
QUARRATA. La Giunta Comunale ha adottato da circa un mese (con precisione nella seduta dello scorso 27 gennaio) il “Piano di prevenzione della corruzione 2014-2016”, il “Programma Triennale per la trasparenza e l’integrità 2014-2016” e approvato il nuovo codice di comportamento dei dipendenti comunali, in linea con le disposizioni contenute nei Decreti legislativi 190/2012 e 33/2013.
Il piano di prevenzione della corruzione è un documento programmatico, la cui finalità è quella di prevenire gli episodi corruttivi attraverso la definizione di un’accurata mappatura dei procedimenti amministrativi a rischio corruzione (con l’indicazione del grado di rischio per ciascuno di loro) e l’individuazione di una serie di azioni da mettere in atto per creare un contesto sfavorevole alla corruzione, sia riducendo le opportunità che questa si manifesti, sia diffondendo buone prassi per l’agire degli uffici. Il Programma Triennale per la trasparenza e l’integrità è parte del Piano di prevenzione della corruzione e , così come previsto dal D. lgs 33/2013, specifica misure, modi e iniziative che possano garantire il raggiungimento di un adeguato livello di trasparenza dell’azione amministrativa e la promozione dei valori della legalità e dell’integrità. Il codice di comportamento è anch’esso strettamente correlato al piano di prevenzione della corruzione perché indica regole e comportamenti che i dipendenti devono osservare sempre in un’ottica di prevenzione dei fenomeni corruttivi.
Inoltre è da sottolineare che, nel corso del 2012, il Consiglio Comunale ha approvato la “Carta di Pisa”, un documento redatto da un’équipe composta da amministratori locali, funzionari della Pubblica Amministrazione e docenti universitari, che costituisce un importante codice etico per gli amministratori dell’ente, i quali, nello svolgimento dei loro compiti, si devono conformare a specifiche regole di condotta e di comportamento, simili a quelle adesso adottate per il personale dipendente e finalizzate a rafforzare la trasparenza e la legalità all’interno delle Istituzioni pubbliche.
I documenti adottati dall’Amministrazione Comunale di Quarrata possono essere consultati sul sito web www.comune.quarrata.pt.it alla sezione “Amministrazione Trasparente”.
[comune quarrata]
TROPPE COPERTURE PER TUTTI
AVREI VOGLIA di crederci, ma mi manca la forza…
Sono costretto a dire come San Tommaso: finché non vedo non credo.
Troppe parole, troppe leggi e niente fatti.
Alla fine i politici sono così ‘ricattabili’ che i dipendenti pubblici diventano una casta di intoccabili…
Vi piace questo Paese? Sì? Bravi!
e.b.