AGLIANA. Il Comitato Proteggiamo il Futuro organizza una serata informativa venerdì 18 marzo alle 21 nella sala adiacente la chiesa di S. Niccolò in piazza Aldo Moro.
Scopo della serata è la presentazione di un documentario dal titolo “H2A l’acquedotto in amianto”, che riassume brevemente e chiaramente le criticità legate all’acqua che scorre nei tubi in cemento amianto. Al termine del documentario, della durata di circa 30 minuti si aprirà il dibattito, presieduto dal regista Giuliano Bugani.
Come ben sappiamo, è di qualche giorno fa la notizia della presa di posizione da parte dell’Ordine dei medici di Pistoia circa la cancerogenicità dell’amianto in ogni sua forma e, quindi, anche ingerito. Vogliamo ricordare che nell’acqua di Agliana è stata riscontrata la presenza di fibre di amianto per un totale di circa 707.000 fibre per litro e che nelle scuole i bambini sono costretti a bere l’acqua del rubinetto.
Sono stati invitati alla serata in via ufficiale (tramite Pec) il sindaco Giacomo Mangoni, la Dirigente scolastica Angela Desideri, la Asl, il gestore del Servizio idrico Publiacqua, l’Autorità Idrica Toscana che ha riscontrato la presenza delle fibre di amianto (comunicandolo con ampio ritardo) e infine l’invito è stato inviato anche alla sede della Regione Toscana.
Il comitato pretende delle risposte dai soggetti invitati e si augura che una serata del genere possa portare a un confronto pacifico definitivo e risolutivo.
“Siamo solo dei genitori che hanno a cuore la salute dei nostri figli e stiamo lottando, facendo informazione in ogni modo, per tutelarla: non possiamo non essere ascoltati!” – questo è il messaggio che da sempre ha spinto il Comitato ad andare avanti e che sempre porterà a proseguire la lotta, che è giusta, perché non ha nessun fine né politico né economico, ma solo umano: la tutela della salute!”
[failla]