
PRATO. Nei mesi scorsi Anci Toscana, Regione e Toscana Promozione Turistica hanno organizzato le Officine d’identità un lungo tour in cui è stata data voce e attenzione ai nuovi ambiti territoriali turistici della Toscana. Una serie di incontri nei territori servita a fare il punto sulla nuova governance del turismo nella nostra regione e a far emergere sia le criticità, sia le strade da percorrere nel breve e nel medio periodo. Proprio per riepilogare quanto fatto e tirare le fila del lavoro fatto si terrà I colori del viaggio evento conclusivo previsto a Prato il prossimo 18 dicembre.
Ad aprire i lavori del mattino sarà Matteo Biffoni, presidente Anci Toscana e sindaco di Prato, a cui seguirà la relazione di Stefano Romagnoli della Regione; poi sarà data voce ai sindaci e amministratori, in un confronto moderato dal giornalista Andrea Vignolini.
Tra i partecipanti di sindaci di Monteriggioni, Castiglione d’Orcia, Cortona, Montepulciano, Bagnone, Certaldo, Sovicille, Capalbio e Follonica, oltre agli assessori di Firenze, Prato, Radda, Bucine, Barberino, Abbadia San Salvatore, San Vincenzo, Capoliveri. Chiuderà i lavori della mattina l’assessore regionale Stefano Ciuoffo.
Il pomeriggio sarà dedicato a due focus operativi: il primo sulle locazioni turistiche ed i nuovi adempimenti per comuni e operatori in vigore nel 2019 e il secondo sui Cantieri di Narrazione Identitaria, progetto per coinvolgere scuole e Comuni nella valorizzazione e promozione dei territori.
[Anci Toscana]