
PISTOIA. “La sanità è un bene dell’intera collettività, come recita l’articolo 32 della Costituzione, affisso all’ingresso del nostro ospedale, e voi con questa grande manifestazione di solidarietà lo avete espresso e dimostrato più di altri, e vi ringrazio per quanto avete fatto”.
Sono state queste le parole di ringraziamento che il direttore generale dell’Azienda Usl 3 di Pistoia, Roberto Abati, ha rivolto stamattina ai ragazzi, in tutto oltre un centinaio, presenti nella Sala Maggiore del Comune di Pistoia all’atto della consegna dei dispositivi, acquistati con la grande manifestazione del Mercatac, svoltasi lo scorso maggio, che consentiranno al dottor Luca Carmignani, della unità operativa di radiologia diretta dal dottor Patrizio Pacini, di eseguire con la sua équipe le procedure di radiologia interventistica nell’ospedale San Jacopo di Pistoia, per curare i pazienti con patologia tumorale.
Al Mercatac, evento promosso dal Calcit, avevano partecipato circa cinquemila studenti delle scuole pistoiesi che, in una gara di solidarietà senza precedenti, sono riusciti a raccogliere i fondi necessari all’acquisto degli importanti strumenti che serviranno a sviluppare ulteriormente il settore specialistico che accomuna competenze radiologiche, chirurgiche e oncologiche, per la terapia mininvasiva dei tumori: attraverso l’utilizzo delle radiofrequenze, delle microonde (termoablazione) e del ghiaccio (crioablazione), a seconda delle circostanze, vengono, infatti curati i tumori e trattate le metastasi. In particolare ha evidenziato il dottor Massimo Fedi, chirurgo, negli ultimi tre anni, grazie all’utilizzo della radiologia interventistica, abbiamo potuto curare 60 pazienti affetti da patologia epatica tumorale che non potevano essere operati.
Stamani erano presenti anche il presidente del Calcit, Elio Adriano Pacini, animatore ed organizzatore dell’iniziativa, il vicepresidente Fiorenzo Gori che hanno anche presentato e consegnato agli studenti, all’assessore Elena Becheri e al coordinatore della rete ospedaliera Roberto Biagini il “Calendario Ricordo Mercatac”, una ulteriore iniziativa sempre finalizzata a raccogliere i fondi necessari per curare le malattie tumorali.
La radiologia e oncologia Interventistica ha rappresentato per la cura delle neoplasie un notevole avanzamento nella Asl 3 pistoiese il Mercatat aveva già contribuito al suo sviluppo con l’edizione del 2011 acquistando l’apparecchiatura per eseguire la crioablazione dei tumori: ora, complessivamente, il nuovo sistema, rappresenta un’eccellenza a livello regionale.
[ponticelli – usl 3]