PESCIA. Ieri pomeriggio, 10 gennaio, nell’androne della sala dell’anagrafe, in piazza Mazzini, si è svolta l’inaugurazione di due vetrine, donate dal G.A.R.S. (Gruppo autonomo ricerche scientifiche) di Pescia contenenti la collezione di minerali donati dal Sig. Pietro Nardini di Sorana.
Si è quindi esibito il Sig. Alfio Tomaselli dell’Associazione Archeologia Sperimentale nella costruzione di Strumenti Preistorici. Dopo l’inaugurazione, i ricercatori del G.A.R.S., nella Sala Consiliare, davanti al Sindaco, all’Assessore alla Cultura e il Presidente della Commissione Cultura del Comune, hanno illustrato le ultime scoperte effettuate sul territorio del Comune di Pescia.

Sono intervenuti: la Dott.ssa Gemma Bechini – Testimonianze Etrusche nella Collina di Speri; la Dott.ssa Francesca Bianchi ed altri – Filetti e Triplice Cinta a Collodi Castello un eccezionale ritrovamento che rende Collodi unico al mondo. Infine il ricercatore. Valter Ricci parlerà su “ Il Castello Scomparso, la scoperta della 12 Castella della Valleriana”.
Al termine, ricco buffet offerto ai partecipanti, dalla Coop Pescia.
Si coglie l’occasione per comunicare che il G.A.R.S., si adopera con il Comune, per la riapertura del Museo Civico di Scienze Naturali e Archeologia della Valdinievole.
[comunicato www.garspescia.org]