IL COMUNE SI DISINTERESSA DEI PORTATORI DI HANDICAP?

Il bidone occupa il posto auto...
Il bidone occupa il posto auto…

PISTOIA. È quanto sembra di capire da quanto affermato dal Consigliere Andrea Betti che ha presentato in questi giorni un’Interpellanza urgente via Monte Sabotino. Da mesi, infatti, un disabile cerca di ottenere un posto auto riservato, ma sembra che gli uffici facciano orecchie da mercante. Ecco il testo:

In via Monte Sabotino, popolosa strada di frontiera cittadina contraddistinta da una viabilità folle ed originale (si interseca con via Montello in una rotatoria immaginaria in quanto la strada è stata divisa in due tronconi) teatro di strada sconnessa , mancante di marciapiedi e senza alcuna segnaletica di parcheggio (dove a parere dell’amministrazione non si potrebbe parcheggiare) dalla cittadinanza sono stati messi alcuni cartelli artigianali che indicano la via per uscire dalla strada in quanto detta via si intrinseca con strade private.

Mancano barriere parapedoni e segnaletica orizzontale, vi sono tre posti auto per portatori di handicap, di cui uno per un destino cinico e baro, occupato perennemente da un cassonetto dell’immondizia.

Via Monte Sabotino
Via Monte Sabotino

Interessato dai residenti di detta strada sulle problematiche narrate, ma in particolare su una vicenda riguardante una persona affetta da gravi difficoltà di deambulazione riconosciute dalla competente Asl e costretto nella propria abitazione in quanto non ha nelle vicinanze un posto auto per invalidi.

Dopo mesi e mesi di contatti con l’amministrazione, in macabro balletto di valutazioni e burocratese, non si è arrivati a niente di niente.

Il Dpr 503/96 per quanto concerne la dotazione di parcheggi riservati agli invalidi, prevede che nelle aree di parcheggio (ma qui non ci sono parcheggi?) ogni 50 posti o frazioni di 50, sia nei parcheggi pubblici che in quelli privati, ne venga riservato uno.

Sia il Codice della strada art. 188, sia il regolamento di attuazione art. 381, sia la circolare Ministeriale del 13/06/1983 n. 1030 prevedono una serie di obblighi a cui sono tenuti i proprietari della strada a riguardo agli stalli per i portatori di handicap.

Cartelli stradali artigianali
Cartelli stradali artigianali

Ai sensi dell’art. 381 del Regolamento di esecuzione del Codice della strada, nel caso in cui ricorrano particolari condizioni di invalidità della persona interessata, il Sindaco può, con propria ordinanza, assegnare a titolo gratuito un’adeguata area di parcheggio individuata da apposita segnaletica indicante gli estremi del contrassegno invalidi del soggetto autorizzato.

SI INTERPELLA PER SAPERE

  • – se si vuol intervenire sulla manutenzione-segnaletica-viabilità di via Monte Sabotino
  • – se si vuol prendersi cura della grave problematica del cittadino portatore di handicap che da mesi aspetta una risposta in pieno suo diritto.

Andrea Betti

Print Friendly, PDF & Email