IL COMUNE VENDE LE QUOTE DI “PISTOIA PROMUOVE” E “UNISER”

Uniser, addio...
Uniser, addio…

QUARRATA. Il Comune di Quarrata ha indetto due distinte aste pubbliche per la vendita delle quote detenute in Pistoia Promuove scarl e in Uniser. È la diretta conseguenza di una decisione presa dal consiglio comunale nell’aprile 2013 in ottemperanza soprattutto di una legge nazionale che vietava ai Comuni di possedere partecipazioni in società che non svolgessero attività «strettamente necessarie al perseguimento delle finalità proprie dell’ente locale».

Per quanto riguarda Pistoia Promuove il prezzo a base d’asta è stato fissato nel valore contabile risultante dal bilancio ordinario d’esercizio chiuso al 31 dicembre 2013 e corrispondente a euro 6.221,47. La quota posseduta e detenuta nella società Pistoia Promuove Scarl ha un valore di nomina pari a Euro 2.000,00.

La procedura è riservata alla Camera di Commercio di Pistoia e agli altri enti pubblici che operano sul territorio provinciale con finalità di promozione del sistema economico locale. Non è stata consentita la partecipazione, anche minoritaria, di soggetti diversi ed, in particolare, di soggetti aventi natura privatistica. Il termine ultimo per la presentazione delle offerte è fissato entro le ore 12,00 del giorno 01 dicembre 2014.

A seguito dell’aggiudicazione provvisoria, il Comune di Quarrata, provvederà a notificare, nelle forme statutariamente previste dalla società Pistoia Promuove scarl, le condizioni di vendita determinatesi a seguito dell’aggiudicazione provvisoria e, prima di procedere all’aggiudicazione definitiva, dovrà attendere la scadenza dei termini per l’esercizio dei diritti dei soci in relazione alle clausole di prelazione propria o impropria, nonché alle clausole di gradimento previste dai singoli statuti.

Il logo di Pistoia Promuove
Il logo di Pistoia Promuove

Il comune di Quarrata deteneva una quota del 3,571 %. Pistoia Promuove – lo ricordiamo – è una Società Consortile a r.l. senza scopo di lucro costituita nel luglio 2003 per volontà della Camera di Commercio I.A.A. di Pistoia e di altri Enti pubblici ed associazioni di categoria. Al fine di rispondere alle vigenti disposizioni in tema di società partecipate da Enti pubblici, la società è stata trasformata in organismo in house nel luglio 2008. Attualmente, la Camera di Commercio di Pistoia detiene l’86,28% del capitale sociale.

La società ha per oggetto la promozione dello sviluppo delle imprese anche tramite l’organizzazione ed il sostegno alla organizzazione di eventi e di manifestazioni fieristiche. Dal 3 aprile 2014 la Società ha optato per l’Amministratore unico nella figura del Sig. Massimo Donnini. Tutti gli atti della gara sono scaricabili dal seguente indirizzo: clicca qui

In Uniser il comune di Quarrata era proprietario di una quota del 3,32% con un valore nominale di partecipazione di 7.500 euro. Il prezzo a base d’asta è fissato nel valore contabile risultante dal bilancio ordinario di esercizio, chiuso al 31 dicembre scorso e corrispondente a euro 16.185,43 su un patrimonio netto complessivo pari a 487.513,00 euro. Il bando prevede che l’aspirante socio debba fare richiesta scritta al consiglio di amministrazione dell’Uniser che la sottoporrà secondo le modalità indicate nello statuto, all’assemblea dei soci, per la relativa delibera che è comunque insindacabile dal richiedente.

Permangono gli stessi termini per la presentazione dell’offerta. In entrambi i casi la gara sarà aggiudicata col metodo dell’asta pubblica e l’aggiudicazione avrà luogo in favore del soggetto che in possesso dei requisiti richiesti avrà offerto il prezzo più elevato rispetto a quello posto a base d’asta. A questo indirizzo è possibile scaricare il bando, gli allegati e la delibera di giunta.

A partire dal 2009 il Comune di Quarrata aveva già deciso un ridimensionamento del 50 per cento della propria partecipazione in Uniser Scarl, la società consortile nata con il preminente scopo di favorire e realizzare l’istituzione sul territorio provinciale di corsi di istruzione di livello universitario come “via per accrescere la formazione e la professionalità delle risorse umane”.

Già allora l’amministrazione quarratina aveva ritenuto “particolarmente gravoso in base alle attuali disponibilità del bilancio comunale in rapporto anche ai servizi da assicurare alla comunità” l’impegno finanziario. Nel 2004 il Comune aderendo a Uniser Scarl intendeva favorire la costituzione di nuovi corsi universitari e percorsi formativi di tipo universitario individuando come sede probabile Villa La Magia dato l’interesse che il comparto economico caratterizzante il territorio comunale poteva avere. Sappiamo poi come è andata a finire…

Vedi anche:

Print Friendly, PDF & Email

One thought on “IL COMUNE VENDE LE QUOTE DI “PISTOIA PROMUOVE” E “UNISER”

  1. Il comune di Quarrata, sempre così “tempestivo” a informare e sempre così disponibile Andrea Balli nella comunicazione, chiedo cortesemente, sia al comune di Quarrata e ad Andrea Balli di informare i cittadini il risultato economica di detta operazione.
    La mia modesta opinione che, il risultato sociale che, giustificava l’investimento è stato nettamente negativo.
    Attendiamo con curiosità quello economico.
    Avremo la risposta?
    Grazie per lo spazio concesso
    Pier

Comments are closed.