“IL FILO CHE CI LEGA”, PERCORSI CONDIVISI IN TRE COMUNI

convegno il filo che ci lega 2015_Pagina_2MONTALE. Sabato 16 maggio, dalle 8:30 al Castello Villa Smilea di Montale, verrà presentato il momento conclusivo del Progetto “Il filo che ci lega: l’omogeneità nell’eterogeneità” Percorsi educativi condivisi nei Comuni di Montale, Agliana e Quarrata.

Alle 9 inizio del convegno con i saluti istituzionali di Lia Anna CoIzi, Luisa Tonioni e Marianna Menicacci, assessore pari opportunità nei Comuni di Quarrata, Agliana e Montale.

Questi i temi trattati: “Oltre il rosa e l’azzurro: educare liberi da stereotipi, fin dall’infanzia” di Irene Biemmi, ricercatrice e formatrice, esperta di pedagogia di genere e delle pari opportunità; “Le sentinelle del codice rosa”, di Francesca Longinotti psicologa e psicoterapeuta; “Indagine e percezione sulla parità di genere nelle seconde classi dell’Ic Sestini di Agliana” di Leandro Bartoletti coordinatore Area handicap/minori, Cooperativa sociale “Gli Altri”; “Nonni in cammino” di Paola Guarducci, pedagogista; “Maschio per obbligo” di Paolo Sarti, pediatra e docente alla facoltà di medicina.

[toninelli – comune di montale]

Print Friendly, PDF & Email