“IL FUTURO DEI TERRITORI” E LA PIANIFICAZIONE SOVRACOMUNALE

I tre sindaci
I tre Sindaci della Piana

MONTALE. S’intitola Il futuro dei territori. La pianificazione sovracomunale, il convegno pubblico, promosso dai comuni di Agliana, Montale e Montemurlo, per giovedì 15 dicembre ore 9 a Villa La Smilea a Montale (via Garibaldi, 2/a).

Un’occasione, fortemente voluta dai tre sindaci, Giacomo Mangoni, Ferdinando Betti e Mauro Lorenzini, per avviare un confronto e una discussione sui contenuti del protocollo d’intesa firmato lo scorso 24 novembre e per recepire idee, suggerimenti e riflessioni da parte dei cittadini e delle categorie economiche e sociali.

I tre comuni insieme contano circa 50mila abitanti e un territorio di 75 km quadrati. In seguito alla recente riforma delle Province, le tre amministrazioni hanno ravvisato la necessità di riorganizzare e consolidare lo sviluppo e le infrastrutture a servizio della crescita in una logica sovracomunale e sono partiti dal principale strumento di programmazione a disposizione dei comuni: una nuova pianificazione urbanistica intercomunale.

Approfondiranno le tematiche e porteranno il loro contributo al dibattito Matteo Biffoni, sindaco di Prato, presidente della provincia di Prato e presidente di Anci Toscana, Vincenzo Ceccarelli, assessore regionale all’urbanistica, Stefano Ciuoffo, assessore regionale alle attività produttive, che chiuderà nel pomeriggio i lavori, Rinaldo Vanni, presidente della Provincia di Pistoia, Stefano Morandi, presidente della Camera di Commercio di Pistoia, Luca Giusti, presidente della Camera di Commercio di Prato e i sindaci di Agliana, Montale e Montemurlo.

Convegno sul futuro della Piana
Convegno sul futuro della Piana

Tra i numerosi interventi previsti nelle corse delle due sedute di lavoro, la mattina e il pomeriggio, interverranno Silvia Viviani, presidente dell’istituto nazionale di urbanistica, che affronterà il tema La nuova urbanistica: politiche integrate, geografie variabili, progetti condivisi, Massimo Del Bono, responsabile della pianificazione del territorio della Regione Toscana, che relazionerà su L’evoluzione della pianificazione intercomunale nella legislazione regionale.

Andrea Taddei e Chiara Agnoletti, ricercatori dell’Irpet, invece, approfondiranno il tema del governo del territorio nelle aree metropolitane e l’omogeneità socio economica del territorio.

Interverranno, inoltre, il responsabile del Suap associato dei comuni di Agliana, Quarrata e Montale, Giovanna Cagnetta, del Suap di Montemurlo, Sandra Vannucci, e i responsabili del settore urbanistica del comune di Montemurlo, Giacomo Dardi e del comune di Agliana, Andrea Di Filippo.

La partecipazione è libera e gratuita. Per maggiori informazioni si possono contattare il comune di Agliana tel. 0574-6781, il comune di Montale tel. 0573-9521 e il comune di Montemurlo 0574-558356.

Di seguito il programma completo del convegno:

LA PIANIFICAZIONE SOVRACOMUNALE
Linee di intervento per i Comuni di Agliana, Montale, Montemurlo

APERTURA DEL CONVEGNO

Montale dall’alto
Montale dall’alto
  • Inizio Lavori – Presiede e modera, Italo Fontana, assessore urbanistica comune di Agliana
  • h. 9,15 Saluti, Ferdinando Betti, sindaco di Montale
  • h.9, 30 Relazione introduttiva, Dott. Renato Ferretti, dirigente Provincia di Pistoia
  • Matteo Biffoni, presidente Provincia di Prato, sindaco di Prato e presidente Anci Toscana
  • h.10,15 Dott. Vincenzo Ceccarelli, assessore regionale Urbanistica

SESSIONE ANTIMERIDIANA

  • h.10,30 La nuova urbanistica: politiche integrate, geografie variabili, progetti condivisi, Arch. Silvia Viviani, presidente Istituto Nazionale di Urbanistica
  • h.10,45 Storia amministrativa dei territori, Arch. Giacomo Dardi, responsabile Urbanistica del comune di Montemurlo
  • Tre comuni, una prospettiva, arch. Andrea Di Filippo, responsabile Urbanistica del comune di Agliana
  • h.11,15 L’evoluzione della pianificazione intercomunale nella legislazione regionale, arch. Massimo Del Bono, Regione Toscana, responsabile Pianificazione del Territorio
  • Coffee Break h.11,30 Dibattito
  • h.12,30 Intervento conclusivo, Mauro Lorenzini, sindaco di Montemurlo
  • Pausa Pranzo

LA PIANIFICAZIONE SOVRACOMUNALE
Attività economiche, semplificazione amministrativa

SESSIONE POMERIDIANA

Montemurlo-panorama
Montemurlo
  • Inizio Lavori – Presiede e modera, Giorgio Perruccio, assessore Urbanistica comune di Montemurlo
  • h.14,30 Relazione introduttiva, Giacomo Mangoni, sindaco di Agliana
  • h.14,45 Rinaldo Vanni, presidente della Provincia di Pistoia e sindaco di Monsummano Terme
  • Analisi dell’omogeneità socio – economica del territorio, Dott. Andrea Taddei, consulente Anci Toscana, ricercatore Irpet
  • h.15,15 Il governo del territorio nelle aree metropolitane, Dott.ssa Chiara Agnoletti, ricercatrice Irpet
  • h.15,30 Dott. Stefano Morandi, presidente Camera Commercio di Pistoia
  • h.15,45 Dott. Luca Giusti, presidente Camera Commercio di Prato
  • Sviluppo del territorio: semplificazione delle norme e delle procedure amministrative a sostegno dello sviluppo economico, Dott. Antonio Pileggi, dirigente del comune di Monsummano Terme
  • h.16,15 Le esperienze degli sportelli Suap, Dott.ssa Giovanna Cagnetta, responsabile Suap associato Quarrata, Montale, Agliana
  • h.16,30 Le esperienze degli sportelli Suap, arch. Sandra Vannucci, responsabile Suap comune di Montemurlo
  • h.16,45 Dibattito
  • h.17,45 Conclusione Lavori, Stefano Ciuoffo, assessore regionale Attività Produttive

[masi – comune montemurlo]

Print Friendly, PDF & Email