PISTOIA. Un giardino che compare in un luogo straordinario, nel senso letterale di “fuori dall’ordinario”: è ciò che ha realizzato Giorgio Tesi Group all’interno del Fuorisalone in via Dante 14 a Milano, dove è stata allestita la manifestazione di Contanima, nei pressi di Expo Gate, del Castello Sforzesco e di Piazza Duomo. L’evento, per la seconda volta ospitato dal capoluogo lombardo, raccoglie le aziende più rappresentative del territorio quarratino e le loro produzioni d’eccellenza, messe in mostra a beneficio dei milanesi e degli amanti dell’artigianalità italiana.
La decorazione del cortile di accoglienza con erba, bossi e cipressi, è stata affidata proprio alla società vivaistica di Badia a Pacciana, che ha ricreato negli ambienti del celebre edificio storico meneghino un angolo di verde dove il pubblico si trova magicamente immerso a degustare tipicità regionali toscane, in un ecosistema che contrasta e allo stesso tempo si fonde con il background urbano circostante.
Non è certo la prima volta che Giorgio Tesi Group unisce in maniera virtuosa spazi cittadini e verde: è il caso di “Un altro parco in città”, manifestazione svoltasi nel giugno degli ultimi tre anni, che ha portato alla trasformazione della centrale piazza della Sala in un giardino a misura d’uomo, ‘impossibile’ in un certo senso poiché appare come per incanto in una location che mai i pistoiesi avrebbero immaginato potesse assumere tale forma. La sfida dell’azienda sta proprio in questo: porre la natura su di un materiale inanimato come la pietra e il cemento, rivestendolo di una nuova vita.
[fondatori – giorgio tesi group]