
QUARRATA. La Compagnia “Progetto Teatro”, con la regia di Monica Menchi, venerdì 8 maggio alle 21, al Teatro Nazionale di Quarrata, porta in scena il Malato Immaginario di Molière.
La splendida compagnia, sotto la guida filologica e impeccabile della Menchi, dà vita alla nota commedia che risulta più che attuale – come è sempre quando c’è la vera arte – nonostante i trecento e passa anni trascorsi da quando fu rappresentata per la prima volta a Palais Royal (10 febbraio 1673).
Ma qui non importa ribadire il valore dell’opera del grande commediografo francese quanto segnalare uno spettacolo da non perdere.

Le attrici e gli attori di Progetto Teatro, nei loro bei costumi d’epoca, animano il palcoscenico volteggiando intorno al Malato che troneggia, per tutta la durata della rappresentazione, in mezzo alla scena.
I tempi della recitazione, gli intermezzi con balletto e musica tipici della versione originale, l’efficacia dell’impianto luci – curato dal bravissimo Marco Poli – fanno sì che il tempo scorra veloce e ogni attimo sia davvero godibile. Lo spettacolo è divertente e colto, quindi adatto a ogni tipo di pubblico.
A Monica Menchi va il maggior plauso come attrice e regista di questo ottimo lavoro cui comunque danno i loro volti e la loro bravura molti interpreti: il Malato Immaginario è Francesco Scorcelletti e poi la stessa Monica, Stella Paci, Rossella Cecchi, Alessandro Berti, Francesco Ventavoli, Barbara Bertucci, Leonardo Pallini, Alessandro Berti, Andrea Pegoraro, Irene Fato, Moreno Fabbri, Edoardo Cicali, Simona Pistolozzi.
Da vedere.