
PISTOIA-MONTECATINI. I Club Rotary Pistoia Montecatini e l’attrice e regista Monica Menchi hanno riunito la stampa cittadina per presentare la loro bella iniziativa.
Nel giardino del Caffè Marini ieri pomeriggio, 3 marzo, mancava solo la televisione ad ascoltare Massimiliano Tacchi del Club Rotary Pistoia Montecatini-Marino Marini e Romeo Bonacchi per il Club Pistoia Montecatini che insieme ai Club di Empoli e Prato daranno vita a questo nuovo service.
Lo spettacolo scelto, sarà rappresentato al Teatro Pacini di Pescia l’8 marzo prossimo ed il ricavato sarà interamente devoluto alle famiglie disagiate che le Asl di Pistoia, Empoli e Prato hanno individuato.
Ai rappresentanti dei Rotary fa particolarmente piacere sottolineare la grande generosità di Monica Menchi, che farà gratuitamente lo spettacolo, qui Monica interviene per sottolineare che anche un artista deve decidere quando fare beneficienza e in questo caso lei è ben lieta di poterlo fare.
Anche il teatro avrebbe potuto essere un costo importante e invece i Club Rotary son riusciti ad averlo quasi gratuitamente (tranne piccole spese fisse), così l’8 marzo saranno raccolte le somme che potranno essere distribuite alle famiglie bisognose, attraverso buoni prestampati non riproducibili, a marchio Conad. Il biglietto costa 20 € ed è prenotabile al n° di cellulare 338-7290938.

Monica Menchi ci parla poi dello spettacolo: la scelta è caduta su “Il malato immaginario” di Moliere, che sarà rappresentato nel modo più classico, con gli intermezzi ballati e recitati su musiche originali di Charpentier, per restituire a pieno il clima della Comédie-ballet tipica del 600. La regista ha scelto una recitazione molto realistica, i costumi sono riproduzioni fedeli di quelli originali.
Ma perché proprio questo testo? Monica dice che il malade è un ipocondriaco, un pazzo (imaginaire), che cerca consolazione da tutti, specialmente dalla sua serva, Tonina, (interpretata da Monica stessa) che con grande spirito pratico riesce a “governarlo” come si fa con i bambini, è parere della regista che la condizione nevrotica del Malato sia molto attuale, così come anche il complesso di Peter Pan che impedisce a molti di crescere e assumere le responsabilità dell’età adulta e rende egoisti fino a estraniarsi dal mondo per non dover render conto a nessuno.
Quindi la commedia fa da lente d’ingrandimento sui vizi ed i tic della condizione umana, ben poco mutata nei secoli.
Monica Menchi dirige la compagnia “Progetto Teatro”. Teatro G. Pacini, Pescia. Domenica 8 marzo 2015, ore 17.