“IL PIFFERAIO MAGICO” RIAPRE IL SIPARIO DEL MANZONI

Il pifferaio magico. I birrai di Hamelin
Il pifferaio magico. I birrai di Hamelin

PISTOIA. Il Teatro Manzoni di Pistoia riapre le porte al pubblico e lo fa alla grande, ospitando per la prima volta sabato 19 settembre, alle 21, la più importante compagnia italiana di teatro di marionette classiche, Carlo Colla & Figli, attiva da quasi tre secoli e celebre in tutto il mondo.

La Compagnia proporrà uno dei suoi spettacoli più affascinanti, Il pifferaio magico, tratto dalla popolare fiaba dei fratelli Grimm, per la regia di Eugenio Monti Colla. Lo spettacolo inaugura la III edizione della Rassegna Infanzia e Città, promossa da Associazione Teatrale Pistoiese, in collaborazione con Comune di Pistoia, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, Regione Toscana, Ministero dei beni e delle attività culturali e Unicoop Firenze.

Una storia secolare, quella della Compagnia Colla, fatta di indomita passione, sogno, fatica. Attraverso la maestria artigianale di scultori, costumisti, scenografi e falegnami, prenderanno vita ed anima i tanti personaggi della storia, per un’esperienza indimenticabile, che continua ad ‘incantare’ intere generazioni e a diffondere, tra grandi e piccini, l’antica sapienza del ‘fare’ teatro.

I biglietti per Il Pifferaio Magico sono già in prevendita sul sito www.teatridipistoia.it sul circuito box office e da domani, venerdì 4 settembre, potranno essere acquistati anche alla biglietteria del Teatro Manzoni che riaprirà dalle ore 11 (0573 991609 – 27112) per l’inizio della campagna abbonamenti del cartellone di prosa del Teatro Manzoni, la prima dopo il riconoscimento ministeriale dell’Associazione Teatrale Pistoiese a Centro di Produzione Teatrale per il prossimo triennio.

Il pifferaio magico. Scena I
Il pifferaio magico. Scena I

“Una stagione ricca ed articolata – spiega il direttore artistico Saverio Barsanti – in cui, come tradizione, alterniamo, in un mix attento, commedie dai toni leggeri a testi drammatici che offrono innumerevoli spunti di riflessione, autori classici, opere del Novecento e novità assolute, proponendo al pubblico anche le nostre produzioni e coproduzioni, che saranno in tournée in molti teatri e festival italiani.”

Fino al 15 settembre gli abbonati potranno confermare i propri posti, mentre dal 19 settembre sarà invece possibile acquistare i nuovi abbonamenti (0573 991609 – 27112). L’abbonamento prevede 11 spettacoli, da ottobre ad aprile; 10 titoli al Teatro Manzoni (nei classici tre turni del venerdì e sabato sera o della domenica pomeriggio) e 1 titolo, sempre al Manzoni, “L’apparenza inganna” per la regia di Federico Tiezzi, coprodotto dall’Associazione Teatrale Pistoiese, offerto ad un prezzo speciale per gli abbonati.

Previste su abbonamenti e biglietti (anche su quelli del “Pifferaio Magico”) speciali riduzioni per i soci Unicoop Firenze, che è da quest’anno partner sostenitore dell’intera attività dell’Atp: una collaborazione che avrà modo di rafforzarsi in futuro con nuove iniziative progettate in stretta concertazione.

Il pifferaio magico. Scena VI
Il pifferaio magico. Scena VI

Per la stagione del Manzoni (la cui nuova immagine grafica è stata creata appositamente per Pistoia, quest’anno, da Franco Matticchio per la serie “Manifesti d’autore”) i grandi nomi della scena nazionale: tra gli altri, Umberto Orsini e Massimo Popolizio (chiamati ad aprire il cartellone, in prima regionale, dal 16 al 18 ottobre con Il Prezzo di Miller), Luca Zingaretti (attesissimo il suo debutto pistoiese dal 6 all’8 novembre con il nuovissimo The Pride), Luca De Filippo, Alessandro Benvenuti, Emilio Solfrizzi, Fabrizio Gifuni, Maria Paiato e registi di valore come Antonio Latella, Valerio Binasco, Alfredo Arias. Da segnalare, nella stagione in abbonamento, la prima nazionale della nuova produzione Atp, Casa di bambola di Ibsen, diretta da Roberto Valerio e da questi interpretata assieme a Valentina Sperlì, Danilo Nigrelli, Massimo Grigò e Carlotta Viscovo (dal 4 al 6 marzo).

Info: 0573 991609 – 27112 www.teatridipistoia.it e sui profili Fb e Twitter.

[marchiani – teatro manzoni]

Print Friendly, PDF & Email