
PISTOIA. Il ritorno, prepotente, di Bonacchi. Il nuoto pistoiese torna a far parlare di sé e lo fa con il suo campione, il 5 volte tricolore assoluto dei 50m dorso Niccolò Bonacchi.
Il 21enne (ha compiuto gli anni lo scorso 1° novembre), portacolori della Nuotatori Pistoiesi e del Centro Sportivo Esercito, si è meritato la convocazione nella Nazionale italiana che parteciperà ai prossimi Campionati Europei in vasca corta, che si disputeranno a Netanya in Israele da mercoledì 2 a domenica 6 dicembre 2015.
È una notizia stupenda: primo perché conferma che il nuoto è disciplina sportiva numero 1 di Pistoia e dintorni – e ciò non può che fare la felicità degli sportivi veri, visto che trattasi dello sport più formativo – secondo perché protagonista è proprio Bonacchi, che dallo scorso settembre ha ripreso ad allenarsi a Pistoia, agli ordini del suo vecchio tecnico di club Massimiliano Lombardi.
Ed è stata subito convocazione azzurra, che apre il cuore al sogno olimpico (e noi, abituali sognatori, incrociamo le dita anche per Alice Nesti). Tra i 36 nuotatori chiamati dal direttore tecnico della Nazionale italiana, Cesare Butini, c’è anche il nostro Niccolò e, sebbene il sito di Federnuoto faccia sapere che “i nuotatori Giuseppe Guttuso, Niccolò Bonacchi e Aglaia Pezzato sono stati inseriti in formazione perché funzionali alle staffette”, dovrebbe essere impiegato anche nei 50m e 100m dorso individuali e probabilmente nei 200m dorso.
Un’opportunità da cogliere al volo in prospettiva Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016: Bonacchi deve sfruttare tutte le occasioni per fare bene e conquistarsi il posto per i Giochi a 5 cerchi. Intanto i 18esimi Campionati Europei in vasca corta rappresenteranno una piacevole novità, una novità che può definirsi storica: per la prima volta Israele ospiterà una manifestazione internazionale di nuoto di livello assoluto.
Si gareggerà in un blindatissimo “National Olympic Swimming Pool”, uno splendido impianto con tribune da 2500 posti: una struttura inaugurata giusto un paio di anni fa nel centro di preparazione olimpica ed educazione fisica del Paese, che sarà controllatissimo alla luce delle recenti stragi parigine.
Quarantasette i Paesi in gara, con i migliori nuotatori continentali sui blocchi, tra cui gli azzurri Federica Pellegrini e Gregorio Paltrinieri. “Si tratta di una bellissima notizia, che riempie di soddisfazione e felicità la famiglia della ‘Pistoiesi’.
Siamo certi che Bonacchi farà di tutto per tenere alto il nome di Pistoia e della sua provincia in campo internazionale: per questo gli rivolgiamo un forte in bocca al lupo”, hanno commentato all’unisono il presidente e l’allenatore del suo sodalizio d’origine e appartenenza Giancarlo Lotti e Max Lombardi.
[Gianluca Barni]