
GAVINANA-MONTAGNA. Il video maker Carlo Degl’Innocenti continua a raccontare le bellezze e le eccellenze della Montagna Pistoiese producendo video di ottima qualità.
Una di queste eccellenze è senz’altro l’Osservatorio di Astronomico di Gavinana nel Comune di San Marcello, dove sabato 8 agosto è stato inaugurato il “Parco delle Stelle”, progetto cofinanziato dalla Regione Toscana e dalla Fondazione Cassa di Risparmio Pistoia e Pescia per un importo totale di oltre 105mila €.
Charlie, nome con cui tutti conoscono Carlo, ha seguito per il Comune di San Marcello le fasi realizzative dell’intero progetto partito a marzo di quest’anno. Ore e ore di riprese e scatti fotografici, gigabyte di immagini archiviate e sapientemente selezionate, per condensarle in un suggestivo cortometraggio con sequenze accelerate con la tecnica del time-lapse e riprese spettacolari dall’alto utilizzando un drone.
Il video presentato in anteprima per l’inaugurazione nella sala multimediale dell’Osservatorio Astronomico di Pian dei Termini, è ora disponibile sul suo canale YouTube, Charlie Videosub.
Cinque minuti e poco più è la durata del filmato, sigla e titoli di coda compresi, da cui emerge non solo la passione per l’arte della fotografia dell’autore, ma anche quella profusa da chi ha lavorato intorno a questo progetto, in cui sono stati coinvolti i migranti ospitati a Maresca.
Scenografiche le sequenze finali con l’Osservatorio assoluto protagonista in un cielo al tramonto con nuvole rosse che scorrono via e, in chiusura, con la volta celeste attraversata da una stella cadente.
Il filmato: Timelaps “Parco delle Stelle”
che dire:
il Comune di San Marcello ha pagato 2440,00 euro iva compresa, per un filmino di 5 minuti, determina 7 del 6 luglio, di cui molti dedicati all’intervista all’assesssore.
mahhhhhhhh