«IL TRENO VA A MOSCA» PASSANDO DAL FUNARO

la locandina
la locandina

PISTOIA. Si terrà oggi, venerdì 10 aprile, presso il Centro Culturale Il Funaro di Pistoia, la proiezione del documentario Il Treno va a Mosca di Federico Ferrone e Michele Manzolini alle 14:30 per le scuole e alle 21:30 aperto al pubblico. L’evento anticipa il Festival di cinema Presente Italiano, che si svolgerà a Pistoia nel mese di ottobre. La proiezione è inserita nel cartellone della rassegna Leggere la città, in corso nella cittadina toscana.

Il documentario racconta attraverso una meticolosa ricostruzione di filmati originali in 8 millimetri il viaggio nell’Unione Sovietica del barbiere comunista Sauro Ravaglia nel 1957 durante il Festival mondiale della gioventù. Sauro abita a Alfonsine, uno dei tanti paesini della Romagna “rossa” distrutti dalla guerra. Insieme ai suoi amici si arma di cinepresa per raccontare il grande viaggio: visitare Mosca durante il Festival mondiale della gioventù socialista.

Federico Ferrone, Sauro Ravaglia e Michele Manzolini
Federico Ferrone, Sauro Ravaglia e Michele Manzolini

Ma cosa succede quando si parte per filmare l’utopia e ci si trova di fronte la realtà? Alla proiezione delle 21.30 il regista Federico Ferrone incontrerà il pubblico insieme il critico cinematografico Gabriele Rizza. Il documentario è stato presentato in concorso al Torino Film Fest del 2013.

A seguire (alle 23) il concerto di Francesco Serra alias Trees Of Mint, autore della colonna sonora del film. L’evento è organizzato con il contributo di Fondazione Banche di Pistoia e Vignole-Montagna Pistoiese, il patrocino del Comune e della Provincia di Pistoia e la collaborazione di Toscana Film Commission e Mymovies.

Ingresso film + concerto: 10 euro. Info: Il Funaro 0573 977225; Via del Funaro, 16, Pistoia

[sirianni – il funaro]

Print Friendly, PDF & Email