IMMIGRATI A PESCIA: «APPALTI PIÙ IMPORTANTI DELLA VITA DELLA GENTE»

Giovanni Donzelli
Giovanni Donzelli

PESCIA. “Nonostante i problemi già emersi e più volte denunciati dai cittadini, le amministrazioni locali continuano a destinare immigrati in piccoli paesi, ignari dei problemi che si creano ai cittadini del posto. Evidentemente la torta degli appalti per progetti del genere è per i sindaci del centrosinistra più importante della qualità della vita dei cittadini”.

Così il capogruppo di Fratelli d’Italia in Regione e candidato a governatore Giovanni Donzelli commenta, insieme ai consiglieri Paolo Marcheschi e Marina Staccioli, la decisione di inviare a Vellano – frazione del Comune di Pescia in Provincia di Pistoia – 24 profughi, mentre altri 25 sono stati destinati a San Domenico, altra frazione del comune di Pescia.

Tempi duri per Oreste Giurlani, Sindaco di Pescia
Oreste Giurlani, Sindaco di Pescia

“Il sindaco Giurlani ci sembra ben collocato in queste dinamiche – aggiungono gli esponenti di Fratelli d’Italia – e per questo esegue il compito: profughi nel suo comune, le cooperative lavorano, ma i cittadini hanno paura delle conseguenze, soprattutto perché gli enti locali hanno già dimostrato a più riprese di non saper gestire il problema”.

“Fino ad oggi queste persone alloggiavano in un hotel a tre stelle del quale già nel tour che avevamo fatto nella zona lo scorso 27 novembre avevamo denunciato problemi di agibilità, oltre che di dubbia utilità di un progetto di dubbia serietà, in cui nessuno degli immigrati lavora – concludono Donzelli, Marcheschi e Staccioli –. evidentemente non si è imparato niente dagli altri casi di disagio verificatesi per le popolazioni locali, e che vedono a tutt’oggi già coinvolte a Pistoia le frazioni di Marliana e de Le Piastre”.

[comunicato fdi]

Print Friendly, PDF & Email

One thought on “IMMIGRATI A PESCIA: «APPALTI PIÙ IMPORTANTI DELLA VITA DELLA GENTE»

  1. Il San Domenico è una RSA, cioè una casa di riposo per anziani; non una frazione di Pescia. Vi prego, redazione, ditemi che non è stato Donzelli a scriverlo!

Comments are closed.