IMPRESE DI CUTIGLIANO, PER IL RILANCIO OCCORRONO FATTI

Il Palazzo comunale di Cutigliano
Il Palazzo comunale di Cutigliano

CUTIGLIANO. Forme di tutela e interventi di rilancio per le imprese come punto di partenza per la ripresa del tessuto economico – commerciale di Cutigliano. Queste fra le principali proposte avanzate da Confcommercio Pistoia durante la prima riunione del Tavolo Economico Permanente convocato dall’Amministrazione Comunale alla presenza delle associazioni operanti sul territorio. Obiettivo del tavolo è mettere il luce ed affrontare con continuità i temi particolarmente rilevanti per il territorio, la comunità e gli operatori cutiglianesi.

Necessario per l’Associazione – che ha partecipato all’incontro con i suoi rappresentanti della locale Delegazione, del Centro Commerciale Naturale e del Consorzio Turistico Apm – passare quanto prima “dalle parole ai fatti”, concentrandosi sull’aspetto operativo degli interventi e andando incontro alle esigenze delle imprese di Cutigliano – e in generale della Montagna Pistoiese – che non possono più aspettare. A questo proposito Confcommercio, in vista della prossima approvazione del Piano Strutturale, propone la messa in atto di una serie di interventi che favoriscano l’insediamento di nuove strutture turistiche e sportive, nonché la ristrutturazione di siti esistenti anche attraverso il rilancio dei cosiddetti “poderi di Montagna”.

Orientati a riportare in Montagna un numero sempre maggiore di turisti e visitatori, tali interventi devono legarsi alla promozione di iniziative che, così come sta accadendo con i Basket Camp estivi di Gek Galanda, richiamino sul territorio giovani e gruppi sportivi in diversi periodi dell’anno. “È prioritario – secondo Luigi Innocenti, Presidente della Delegazione Confcommercio di Cutigliano – tutelare le imprese esistenti provate dalla grave crisi economica di questi ultimi anni ed incentivare l’insediamento di nuove attività produttive e commerciali. Per garantire una ripresa e uno sviluppo dell’economia del territorio è innanzitutto necessario mettere in atto misure concrete di riduzione della pressione fiscale e dei numerosi ed onerosi costi di gestione e vincoli burocratici che ad oggi rendono difficile ‘fare impresa’ in Montagna”.

“I giovani rappresentano il futuro – afferma Romano Biolchini Presidente del Centro Commerciale Naturale di Cutigliano – ed è per questo che devono essere posti al centro del rilancio e della promozione di Cutigliano e della Montagna Pistoiese. A questo scopo è importante mettere in atto misure volte a favorire il loro inserimento nel commercio e nell’economia locale, nonché promuovere un ricambio generazionale che troppo spesso risulta essere difficoltoso”.

[confcommercio]

Print Friendly, PDF & Email