IN PASSIONE DOMINI, CONCERTO CON GLI AMICI DI GROPPOLI

La Villa di Groppoli
La Villa di Groppoli

PISTOIA. Concerto a Firenze aperto a tutti per l’associazione pistoiese Amici di Groppoli, in occasione della settimana Santa di Pasqua, “In Passione domini” di Charles-Antoine Campion (1720-1788) venerdì 11 aprile ore 21 chiesa di Ognissanti e lunedì 14 ore 21 chiesina del Suffragio, testo narrato della Passione tratto da “La Bibbia tradotta in lingua toscana… Santi Marmochini” – Venezia, 1564 con “I cantori di San Giovanni”, Riccardo Torricelli all’organo, Umberto Cerini direttore e la voce narrante dell’avvocato Gian Piero Ballotti presidente degli Amici di Groppoli, in collaborazione con il Conservatorio di musica “Luigi Cherubini”: “passio domini nostri jesu christi secondum joannem” dal manoscritto fondo Rostirolla 352 biblioteca Nazionale centrale di Firenze; “Ecce vidimus”, “Omnes amici mei”, “Caligaverunt oculi mei”, “Tenebrae facte sunt” dai manoscritti Cf. 106/1 e 106/2 della biblioteca del Conservatorio “Cherubini”.

Tante altre le iniziative promosse dagli Amici di Groppoli in questo mese. Sabato 12 aprile presentazione del libro “Penelope, o dell’attesa” di Antonio D’Alonzo, ore 17 alla libreria Lo Spazio di via dell’Ospizio a Pistoia, oltre all’autore interverranno Andrea Capecchi, Sandro Landucci ed il giornalista Marcello Paris, al termine l’esibizione musicale “Dal bandoneon di Astor Piazzolla alla fisarmonica sapiente di Samuele Luti”.

Musica e pizza a villa di Groppoli – via di Groppoli 9 a Pistoia per domenica 13 delle Palme, ore 19, evento dal titolo “La filosofia dell’improvvisazione” con la vita e le opere di un maestro del jazz, Daniele Biagini. Si festeggia la Liberazione a Groppoli il 25 aprile, “Sembravan due leoni alla foresta i giovinetti in sull’età del fiore…”: sfida in ottava rima tra Emilio Meliani e Realdo Tonti «dove si parla anche di libertà» aggiunge Ballotti.

Infine assemblea ordinaria dell’associazione il 27 aprile alla villa. Acquisiti inoltre nuovi volumi per la biblioteca “Don Siro Butelli” del sodalizio, tra i quali “Salmace” di Mario Soldati con un’introduzione di Alba Andreini, i cinque volumi dell’edizione nazionale delle “Rime” di Dante Alighieri a cura di Domenico De Robertis, alla cui pagina 470, osserva Ballotti, vi è un accurato scambio di sonetti tra Dante e Cino da Pistoia, sull’opera del quale De Robertis aveva discusso la tesi di laurea e poi “Il capitalismo in-finito- indagine sui territori della crisi” di Aldo Bonomi con il capitolo “Il territorio pistoiese tra flussi e luoghi”, “Lo straniero nemico e fratello” del prof, Giovanni Capecchi, opere della quale si parlerà nel convegno “A Sarajevo, il 28 giugno 1914” il prossimo 28 giugno, con la presentazione del lavoro “Trieste, al momento dell’entrata in guerra”.

Amici di Groppoli: segreteria corso A. Gramsci 46 Pistoia, tel. e fax 0573/23748; sede tel. 0573/570075; sito www.amicigroppoli.it.

leonardosoldati@linealibera.it

Print Friendly, PDF & Email