INTERROGAZIONE M5S SUL DISTRETTO SOCIO-SANITARIO DI OSTE

L’edificio ancora da ultimare
L’edificio ancora da ultimare

MONTEMURLO. Nei giorni scorsi (precisamente il 7 ottobre – n.d.r.) il Movimento Cinque stelle Montemurlo ha protocollato un’interrogazione relativamente alla situazione in cui versa la nuova sede del distretto socio sanitario di Oste. È’ infatti noto che ormai da molti mesi ed a seguito dello stato di fallimento dell’azienda appaltatrice, i lavori di ristrutturazione dell’immobile sono stati interrotti.

Di seguito un estratto di quanto il nostro movimento ma soprattutto i cittadini montemurlesi, pretendono di sapere dal Sindaco Lorenzini.

Vogliamo che ci riferisca circa il reale stato di avanzamento dei lavori di ristrutturazione dell’immobile di via Napoli n. 1 pregandolo di fornircene documentazione tecnica comprovante.

  • Vogliamo che ci riferisca in merito alle azioni che l’amministrazione intende intraprendere per il completamento delle opere, ad oggi incompiute, e per l’espletamento delle attività di verifica delle opere realizzate dall’impresa aggiudicataria ma non contabilizzate nei due stati di avanzamento lavori fin qui approvati.
  • Vogliamo che ci riferisca sulle azioni eventualmente intraprese dall’amministrazione comunale per l’incasso del premio della garanzia fideiussoria per la cauzione definitiva stipulata dalla ditta aggiudicatrice Ati Made spa e Parrillo Giuseppe.
  • Viste le ripetute affermazioni del Sig. Sindaco circa la volontà dell’amministrazione di provvedere al pagamento diretto delle ditte subappaltatrici, vogliamo che ci riferisca circa le reali modalità con le quali intenderebbe provvedere e nel rispetto di quali normative.
  • Vogliamo che ci riferisca circa le attuali condizioni contrattuali di affitto , eventuali scadenze, rinnovi ecc. in relazione alla permanenza della sede distrettuale Usl 4 nei locali di via Montalese n. 81 in località Bagnolo.

Nelle ultime settimane abbiamo constatato che l’amministrazione montemurlese si è attivata in seguito alle nostre interrogazioni e Mozioni; questo è avvenuto per la destinazione dell’8 x 1000 alla scuola pubblica, per la richiesta dei rimborsi che Pubbliacqua deve agli utenti relativamente al servizio di depurazione e non ultima l’attivazione delle procedure per la richiesta di risarcimento danni a seguito degli allagamenti dello scorso 19-20 settembre 2014 delle zone di Oste, Bagnolo e Santorezzo. Tutte queste azioni hanno avuto il loro fondamento ed il loro impulso promotore nel nostro operato all’interno della macchina comunale come attestato dai numerosi documenti protocollati.

Ci auguriamo quindi che questo trend prosegua con la ripresa, o quanto meno con la definizione, dei programmi futuri per il completamento della sede del distretto socio sanitario.

Montemurlo 5 Stelle

Print Friendly, PDF & Email