
AGLIANA. Giovedì 19 maggio è stato costituito il comitato per il No alla alle modifiche alla Costituzione promosse da Renzi/Boschi anche ad Agliana, a cui hanno aderito già venti persone.
È stato deciso di conferire l’incarico di coordinatore del comitato a Eleanna Ciampolini, coadiuvata da Virginia Ceccarelli, Guido Del Fante, Fabrizio Magazzini e Sara Nannini.
Il comitato continuerà l’attività di raccolta firme per la richiesta di referendum costituzionale e di abrogazione dell’Italicum, già iniziata dall’Anpi, e promuoverà incontri pubblici di informazione delle ragioni del No e cioè per spiegare che questa è una riforma che non riduce i costi, non migliora la qualità dell’iter legislativo, ma scippa la sovranità dalle mani del popolo, in quanto mette gli organi di garanzia (Presidente della Repubblica e Corte Costituzionale) in mano alla falsa maggioranza prodotta dall’Italicum.
A tal proposito è già stato organizzato il primo incontro pubblico dal titolo “Riforma costituzionale e riforma elettorale: una relazione pericolosa” a cui interverranno Fabrizio Amato, presidente del tribunale di Pistoia, Cecilia Turco, avvocato, e Renzo Corsini della segreteria dell’Anpi provinciale di Pistoia.
L’incontrò si terrà mercoledì 1° giugno alle 21:15 presso i locali del centro Madre Teresa di Calcutta in via Matteotti, concessi dalla parrocchia di San Piero.
Chi volesse aderire al comitato può scrivere al seguente indirizzo: ciampolinie@yahoo.it o chiamare al 3485943065.
Eleanna Ciampolini
Coordinatrice del Comitato per il No
alle modifiche della Costituzione e all’Italicum