
PISTOIA. Sono sempre più frequenti i casi in cui i cittadini non si limitano più ad essere utenti soddisfatti, ma decidono di mettere a disposizione energie, tempo e competenze a favore della loro biblioteca.
Ne è nato così un circolo virtuoso: la biblioteca risulta “potenziata” nel suo servizio e nella sua produzione di opportunità, e i cittadini sperimentano forme di partecipazione attiva che arricchiscono le esperienze individuali e le qualificano in termini di nuova condivisione.
Il libroi della Rasetti ha inteso ricostruire i lineamenti delle trasformazioni che vedono alcune biblioteche protagoniste di un nuovo attivismo civico, senza tacere dei rischi di un impiego distorto del lavoro volontario e non retribuito.
Maria Stella Rasetti direttrice delle biblioteche Forteguerriana e San Giorgio di Pistoia, si occupa di marketing e promozione delle biblioteche pubbliche. Docente a contratto di biblioteconomia all’Università di Firenze per dieci anni, ha al suo attivo oltre cento pubblicazioni e numerosi contributi a convegni professionali. Apprezzata formatrice in tanti corsi di aggiornamento, ha pubblicato in questa collana Bibliotecario, il mestiere più bello del mondo.
Alla presentazione con l’autrice sono intervenute anche Rossella Chietti e Francesca Rafanelli.
- Maria Stella Rasetti, La biblioteca è anche tua!, Editrice Bibliografica, 2014, p. 70, euro 12