
PISTOIA. Domani, giovedì 23 ottobre alle 18 Coldiretti Pistoia Incontra va a Marliana. Nella sala consiliare del Comune, tecnici e dirigenti della principale associazione di agricoltori fanno il punto, insieme alla aziende agricole, sulla crisi della castanicoltura dovuta al cinipide, e poi le novità in arrivo per la montagna dalla Pac 2014-2020, il risarcimento ottenibile per i danni da attacchi da animali predatori.
“Stiamo sempre attenti alle questioni che toccano l’agricoltura montana – spiega Mario Carlesi, presidente di Coldiretti Pistoia che concluderà l’incontro marlianese – . Dopo l’incontro a San Marcello Pistoiese di qualche giorno fa, siamo ancora in montagna, dal cui stato di salute deriva il benessere di chi vive a valle: potenziare le imprese agricole montane significa anche ridurre il rischio idrogeologico dei territori”.
All’incontro, introdotto da Fernando Bellucci, il presidente della sezione Coldiretti-Marliana, e moderato dal direttore provinciale di Coldiretti, Vincenzo Tropiano, inoltre, si parlerà delle novità fiscali per imprese e agricoltori. Spazio particolare avranno pensioni, sussidi e contributi e tutto ciò di cui si occupa Epaca-Coldiretti, il patronato di tutti i cittadini che sta festeggiando il 60° anniversario. Cittadini e agricoltori che interverranno all’incontro, potranno avere informazioni e consulenza, naturalmente senza costi.
[coldiretti pt]