LA COSTITUZIONE IN DONO AI DICIOTTENNI POGGESI

I diciottenni con il sindaco Martini
I diciottenni con il Sindaco Martini

POGGIO A CAIANO. Trasmettere i valori fondanti del nostro Paese alle nuove generazioni. È questo il senso della cerimonia che si è tenuta nella serata di venerdì 24 aprile nella Sala delle Giostra di Palazzo comunale, che ha visto il sindaco Marco Martini, insieme alla Giunta, consegnare una copia della Costituzione italiana ai ragazzi poggesi che quest’anno compiono 18 anni.

«Voi siete il futuro della città – ha spiegato loro il primo cittadino – e starà quindi a voi declinare i principi costituzionali nella vostra vita di cittadini attivi e, un domani, anche di amministratori. È con grande affetto e con un gesto non solo formale che vi doniamo questo documento, con l’augurio che possiate apprezzarlo, approfondirlo e studiarlo».

Un appuntamento questo che si rinnova da sei anni e che ha aperto, proprio partendo dai più giovani, le celebrazioni del 25 aprile a Poggio a Caiano.

20 i ragazzi a cui è stato fatto dono della Carta costituzionale, che, insieme ai loro genitori e a numerosi cittadini, hanno preso parte alla serata, ed hanno ascoltato in maniera attenta l’intervento del professor Leonardo Bianchi. Docente di Diritto costituzionale all’Università di Firenze e consigliere direttivo dell’Istituto storico della Resistenza in Toscana, nel suo contributo dal titolo “La Costituzione Repubblicana, ieri, oggi e domani” , ha illustrato in maniera esauriente le circostanze e il contesto storico in cui è stata scritta la nostra Carta costituzionale, trasmettendo ai neo-diciottenni lo spirito che ha animato la stesura del documento.

«La Costituzione deve vivere nei comportamenti e negli atteggiamenti delle persone – ha affermato Bianchi –, non deve essere percepita come un qualcosa di astratto». Alcune domande dei presenti, sia dei più giovani che dei loro genitori, hanno poi aperto il dibattito in merito all’attualità della Carta.

A concludere l’evento la consegna del libro a tutti i giovani, chiamati ad uno ad uno dal sindaco, tra gli applausi del pubblico.

[comune poggio a caiano]

Print Friendly, PDF & Email