“LA FAMIGLIA CAMPIONE”

Gli Omini, La famiglia campione
Gli Omini, La famiglia campione

PISTOIA. Terzo anno per Teatri di Confine a Pistoia, la rassegna dedicata ai nuovi linguaggi che si sta radicando sempre di più grazie alla collaborazione e alla sinergia di Fondazione Toscana Spettacolo e Associazione Teatrale Pistoiese. Un progetto che risponde alla richiesta del territorio di maggiore apertura al teatro contemporaneo. E le sei serate di questa nuova edizione di Teatri di Confine offrono uno scorcio interessante della produzione nazionale del teatro che riflette i linguaggi e le tematiche dell’oggi.

L’apertura è dei toscanissimi Gli Omini, compagnia residente presso l’Associazione Teatrale Pistoiese (con la quale sono in questi mesi impegnati anche nel nuovo “Progetto T.”) da poco vincitrice del Premio Enriquez 2014 per la ricerca drammaturgica e la ricerca sociale. Martedì 9 e mercoledì 10 giugno, alle 21:30, nella suggestiva Sala delle Carrozze di Villa di Scornio, sede della Scuola Comunale di Musica e danza Mabellini, portano in scena La famiglia campione, un ritratto dell’oggi, delle piccole province, della gente di valle, della famiglia, prodotto con la Fondazione Teatro della Pergola ed il sostegno della Regione Toscana.

Gli Omini, La famiglia campione
Gli Omini, La famiglia campione

Un progetto che ha coinvolto cinque comuni della provincia fiorentina e più di ottanta giovani. Così i personaggi sono dieci (più di tre, ad attore, quindi) ma assumono i modi, le parole, le storie di centinaia di persone che Gli Omini hanno conosciuto per strada. Alla fine dello spettacolo la compagnia incontrerà il pubblico. L’Ethnic Bar accanto alla Villa sarà aperto fino alle 21.45.

“Gli Omini, nell’apparente nullità di conversazioni blande – scrive Andrea Porcheddu –, di giochetti consunti, di situazioni incancrenite, mostrano la realtà qual è: ovvero, senza fraintendimenti, un disastro. È un ritratto livido, aspro, che fa affiorare tutta la piccineria italiana, tra fanfaronismo e pietismo, ricatti morali e opportunismo, sottili violenze subite e patite, apatia e velleitarismo, ignoranza e presunzione.

Gli Omini, La famiglia campione
Gli Omini, La famiglia campione

“Quell’Italia segnata da dinamiche sentimentali sempre più faticose, perché nella miseria e nella disoccupazione anche l’amore è un ormai un privilegio; con gli anziani che devono accollarsi i giovani, costretti a rimanere in casa; e i giovani che continuamente devono fare i conti con gli anziani; con le crisi che si risolvono cercando sollievi in una preghiera… Si ride molto, e bene: ma la risata suona immediatamente imbarazzante, perché tutto è come subito inghiottito da quella mestizia casalinga, senza speranza, che è l’odore tipo del nostro paese”.

Biglietti: posto unico intero € 12 ridotto € 10; speciale scuole danza, Scuola T. Mabellini e under 30 € 8. Villa di Scornio, piazzale Belvedere 1 – tel. 0573 371480. Info e prevendita Teatro Manzoni 0573 991609 – 27112 on line su www.teatridipistoia.it e circuito box office.

[marchiani – teatro manzoni]

Print Friendly, PDF & Email