
GAVINANA. Sarà inaugurata giovedì 18 dicembre, alle 10.30 a Palazzo Achilli di Gavinana, la mostra antologica dedicata a Germano Pacelli, “La Fantasia dell’arte”. L’iniziativa è promossa dalla Provincia di Pistoia, ufficio cultura, e dall’Associazione Ecomuseo della Montagna Pistoiese, in collaborazione con il Comune di San Marcello Pistoiese, ed è curata da Siliano Simoncini.
Palazzo Achilli a Gavinana, punto informativo dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese, è diventato nel corso degli anni un luogo dove arte e natura trovano una dimensione particolare e suggestiva: dal 2008 sono tanti gli eventi promossi nei locali del palazzo, che hanno visto avvicendarsi esposizioni tematiche legate all’ambiente, al patrimonio forestale e naturale e al mondo dell’arte e della storia. Grazie all’attenzione e alla sensibilità dei curatori e degli organizzatori, queste iniziative hanno saputo instaurare un forte legame con il territorio circostante, cercando di far vivere lo spazio espositivo non solo in funzione delle opere esposte ma soprattutto in rapporto alla cultura, alle tradizioni e alla storia della Montagna Pistoiese.
È da questi presupposti che nasce l’idea della mostra antologica dedicata a Germano Pacelli, uomo che porta in sé l’anima della montagna, avendola vissuta, difesa da partigiano e guardata da lontano con gli occhi dell’emigrante. Sulla montagna, poi, è tornato con un bagaglio ricco di storie e di esperienze. Emozioni, sensazioni e impressioni di vita vissuta che Pacelli ha saputo trasferire, attraverso la pittura e la scultura, nelle sue opere, regalandoci uno spaccato autentico della nostra storia. La mostra resterà aperta fino al 1 marzo 2015 con il seguente orario: tutti i sabati e le domeniche, il 26 dicembre e il 6 gennaio dalle 15 alle 18. Ingresso libero. Per info: tel. 0573 6380 25. Si ricorda che per scuole e gruppi sono possibili aperture straordinarie previa prenotazione al numero 0573 97461 (dal lunedì al venerdì, ore 9 – 14).
[provincia – pt]