Una nuova occasione per ammirare e apprezzare l’impegno che ha caratterizzato il lavoro delle giovani allieve durante l’ anno accademico appena concluso, guidate dai docenti Luca Tonini e Cristina Lucaccini per la danza classica e Cristiana Berlincioni per la danza moderna (Laboratorio Accademico Danza di Antonella Lombardo).
Gli stessi insegnanti firmano le coreografie del balletto che prende spunto dall’originale The Fairy Doll (Die Puppenfee), rappresentato per la prima volta a Vienna nel 1888 con musica di Josef Bayer. A questa opera musicale si ispirò il coreografo Leonide Massine per il suo balletto “La bottega fantastica”.
Lo spettacolo, ambientato in un negozio di giocattoli, narra la storia di due bambine che, insieme alle loro mamme, desiderano acquistare una bambola molto bella, dalle sembianze quasi umane. La bambola però non è in vendita e le bambine si nascondono nel negozio, dove trascorreranno la notte, coinvolte in un mondo in cui i giocattoli si animano, guidati dalla fata delle bambole.
Un appuntamento importante – parallelamente alle serate in cui si esibiscono gli allievi dei vari dipartimenti di musica alla Villa di Scornio – per presentare alla città la proposta didattico-formativa della scuola di musica e danza Teodulo Mabellini, gestita dall’Associazione Teatrale Pistoiese.
Un’occasione emozionante, per le giovani danzatrici, che daranno vita alla storia sulle musiche di Josef Bayer, Léo Delibes, Mick Ronson, Kesha, Drezh, Jon Bon Jovi.
La serata darà inizio anche ad una nuova collaborazione tra la Scuola Mabellini ed Unicef. Durante la serata sarà, infatti, allestito un punto Unicef per la vendita delle “Pigotte”, il cui ricavato sarà destinato alle popolazioni del Nepal colpite dal terremoto.
Biglietto: euro 10 (prevendita Biglietteria Teatro Manzoni Pistoia 0573 99160.
[marchiani – teatro manzoni]