la girandola. IL COMUNE RISPONDE

La Girandola di Monteoliveto
La Girandola di Monteoliveto

PISTOIA. Sui lavori di adeguamento strutturale della scuola per l’infanzia La Girandola, l’amministrazione comunale ha cercato di mantenere con i genitori un dialogo costante, non sottraendosi mai a richieste di spiegazioni e aggiornamenti.

Ciò è avvenuto a tutela della trasparenza e con la massima disponibilità nel cercare soluzioni condivise, anche in merito agli spazi da utilizzare in sostituzione dei locali non disponibili.

Durante l’ultima riunione tra rappresentanti dei genitori, assessore all’educazione e cultura Becheri e direttore dei lavori, svoltosi appena un mese fa, era stato spiegato che dall’ultimo incontro tra il progettista dell’opera e il Genio Civile – avvenuto a novembre – era emersa la necessità di integrare il progetto di adeguamento strutturale e sismico con nuove prove di laboratorio sui materiali e nuove specifiche sui modelli di calcolo.

Tale passaggio si è dimostrato necessario soltanto in un secondo momento rispetto alla progettazione iniziale. Durante l’esecuzione dei lavori, infatti, sono emerse caratteristiche strutturali dell’edificio su cui era indispensabile intervenire, ma che non era possibile prevedere anticipatamente.

I risultati delle ulteriori prove sui materiali sono state ricevute dagli uffici comunali durante il periodo natalizio e subito trasmesse al progettista che sta integrando la documentazione con le proprie verifiche sui calcoli delle strutture. Entro la prossima settimana è previsto il completamento della pratica e appena il Genio Civile rilascerà l’autorizzazione, prevista per legge, i lavori potranno riprendere regolarmente.

Per quanto l’amministrazione comunale sia rammaricata per il disagio causato alle famiglie, raggiungere un alto livello di sicurezza sismica della scuola per l’infanzia La Girandola, come per tutti gli altri edifici scolastici, è l’obiettivo principale dell’Amministrazione comunale. E a tal fine è stato approfondito lo studio sulla stabilità sismica della scuola che, una volta completati i lavori, sarà pronta ad accogliere i bambini in locali sicuri e accoglienti.

Nel complesso, l’investimento sostenuto per i lavori è di 550.000 euro, di cui 200.000 finanziati grazie a un contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia.

La scuola, completata nel 1968, presentava alcune problematiche, soprattutto riguardo alla tenuta termica, determinando consumi energetici consistenti senza riuscire ad offrire un adeguato comfort. Un altro punto critico era l’esposizione dell’edificio con numerosi vani di attività sui lati est-sud-ovest senza sufficienti sistemi di ombreggiamento, né naturali né artificiali. Altre problematiche riguardavano la prevenzione incendi e l’accessibilità.

Obiettivo dell’intervento non è, dunque, soltanto quello di ristrutturare l’edificio scolastico, ma anche ridisegnarne i prospetti e conferirgli un design consono alla sua posizione centrale all’interno dell’area, in particolare in rapporto al vicino parco di Monteoliveto.

[comune pistoia]

Vedi anche: https://www.linealibera.it/scuola-la-girandola-promesse-non-mantenute-e-desolante-pressappochismo/

Print Friendly, PDF & Email

One thought on “la girandola. IL COMUNE RISPONDE

Comments are closed.