LA SANITÀ MONTANA, IL CREST, SKYPE E GIURLANI

Oreste Giurlani, Sindaco di Pescia e Presidente Uncem Toscana
Oreste Giurlani, Sindaco di Pescia e Presidente Uncem Toscana

PESCIA. In relazione all’articolo uscito su Linee Future sull’incontro relativo alla sanità montana tenutosi a San Marcello con il Crest ed i territori della Montagna Pistoiese lo scorso 2 settembre (vedi 1 e vedi 2), avendo avuto modo di approfondire alcuni passaggi, desidero dare alcune informazioni forse utili a comprendere meglio la vicenda.

Rispetto al tenore dell’incontro, è forse opportuno precisare che esso si poneva soltanto a conclusione di un percorso che lo stesso Giurlani, in qualità di Presidente di Uncem Toscana, aveva coordinato e definito assieme a tutti i soggetti coinvolti nei Patti Territoriali, ed era finalizzato unicamente a concretizzare, solo sotto il profilo organizzativo, quanto contenuto nei Patti stessi e già concordato dallo stesso Giurlani, assieme alla Asl, all’Assessore Luigi Marroni e a tutti gli attori istituzionali e non.

Tutti i passaggi politici erano infatti già stati stabiliti, non solo a seguito della redazione del Patto Territoriale, che sulla Montana Pistoiese come nel resto della Montagna Toscana Uncem aveva guidato, ma anche in conseguenza di un passaggio specifico voluto da Giurlani, che aveva attivato l’Assessore Marroni affinché si verificasse che effettivamente sui territori – compreso quello pistoiese – fosse stato messo in campo quanto concordemente definito nei vari Patti Territoriali sottoscritti, concordando per il mese di ottobre un incontro specifico.

Per queste ragioni, Giurlani stesso è apparso meravigliato rispetto al clamore suscitato dalla sua impossibilità a partecipare personalmente – e pur avendo garantito comunque la sua presenza grazie ad un collegamento che ha voluto approntare con Skype – a causa della concomitanza della Giunta comunale che si svolgeva come ogni martedì, ma che quel giorno richiedeva in maniera specifica la presenza del Sindaco.

Oreste...? No, Skype!
Oreste…? No, Skype!

In presenza di tali circostanze, dunque, il Presidente di Uncem Toscana, che già aveva svolto il proprio ruolo sia nei mesi scorsi, sia negli ultimi giorni, riattivando anche la Regione per verificare il rispetto dei reciproci impegni, è stato costretto a rinunciare alla presenza fisica a San Marcello, consapevole che tutti i presenti, autorevolmente rappresentativi delle varie realtà, fossero in grado e nella possibilità di poter dar vita ad un incontro che aveva solo funzioni organizzative.

In questo quadro, dovendo presiedere personalmente quel giorno per ragioni specifiche la Giunta di Pescia, a Giurlani non restava altra scelta se non attivare un collegamento telematico che, se come correttamente si richiama nell’articolo apparso anche su Linee Future non era la videoconferenza, consentiva tuttavia a Giurlani di monitorare l’incontro in corso.

Speriamo in questo modo di poter chiarire tutti gli aspetti di questa vicenda affinché gli Amministratori, il Crest, la Asl e soprattutto i cittadini della Montagna possano concentrarsi sul merito delle tante questioni di cui si discute, e che – come sempre quando si tratta di sanità – incrociano la quotidianità di tutti.

Melissa Bianchi

Print Friendly, PDF & Email

One thought on “LA SANITÀ MONTANA, IL CREST, SKYPE E GIURLANI

  1. Che bella giustificazione intrisa di politichese……. Sti personaggi onestamente hanno rotto , e potete immaginare cosa…. Quante generazioni ci vorranno per levarceli dalle scatole????? Ho paura della risposta……..

Comments are closed.