
PISTOIA. Nuovo appuntamento alla Scuola Popolare di Pistoia per una conversazione con Daniele Mannelli, direttore della Società della Salute e responsabile della zona distretto di Pistoia dell’Azienda sanitaria Usl 3 del Sistema sanitario della Toscana.
L’incontro si terrà giovedì 10 dicembre alle 21 nell’Aula magna del conservatorio di San Giovanni Battista, in corso Gramsci 37.
La gradita presenza di Daniele Mannelli intende rinnovare l’attenzione posta dall’associazione “Amici di Groppoli” verso i temi legati al sistema assistenziale e ospedaliero e ai servizi sanitari erogati dal medesimo, in particolare nei riguardi delle categorie sociali più deboli o svantaggiate come anziani e disabili.
Argomenti che sono stati più volte trattati in passato, soprattutto con riferimento ai punti di forza o di debolezza del sistema sanitario nazionale e alla riorganizzazione dei servizi di assistenza per i cittadini.
In un momento di grande dibattito attorno alla riforma della sanità in Toscana, l’associazione ha ritenuto opportuno riavviare una discussione costruttiva attorno alle prospettive, alle eccellenze e alle criticità della Società della Salute, il consorzio di Comuni e aziende sanitarie territoriali sorto allo scopo di gestire unitariamente i servizi socio-assistenziali e quelli specifici per anziani e disabili.
Daniele Mannelli, già direttore dell’unità operativa direzione sanitaria ospedaliera del San Jacopo, si occupa della gestione e della organizzazione dei numerosi servizi che vengono erogati a livello territoriale, dalla salute mentale alla riabilitazione, dalla disabilità ai consultori fino alla cure primarie, con particolare attenzione alla valutazione dei bisogni sanitari e sociali e alla definizione delle caratteristiche qualitative e quantitative dei servizi necessari a soddisfare i bisogni assistenziali.
In conformità con lo spirito informale, non accademico e partecipativo della Scuola Popolare, tutti i partecipanti sono invitati a dare vita e a stimolare la conversazione con riflessioni, opinioni e proposte di approfondimento.
A introdurre l’ospite e moderare la conversazione saranno Andrea Capecchi e Gian Piero Ballotti. L’ingresso è libero e gratuito. Per tutte le informazioni rivolgersi alla segreteria dell’associazione “Amici di Groppoli” c/o studio legale Ballotti, corso Gramsci 46. Telefono 057323748. Email: gianpieroballotti@gmail.com. Pagina Facebook: Gian Piero Ballotti.
[ballotti]