«LA SOLUZIONE PER LA ‘NOSTRA’ MONTAGNA? FONDERE I QUATTRO COMUNI»

Sabrina Sergio Gori, Assessore esterno alle Finanze di San Marcello
Sabrina Sergio Gori, Assessore alle Finanze di San Marcello

SAN MARCELLO. Da tempo si discute di Comune unico della montagna, sia nelle sedi istituzionali che fra la gente.

Personalmente continuo a credere in un grande progetto di fusione a 4 dei Comuni di Abetone, Cutigliano, Piteglio e San Marcello Pistoiese, perché ritengo sia l’unico assetto istituzionale in grado di dare veramente forza alla montagna, sia in termini di numeri (oltre 10.000 abitanti con un territorio che va dal confine con Pistoia a quello con l’Emilia Romagna) che per caratteristiche.

Avremmo infatti un territorio vasto e composito, sia sul piano dell’offerta turistica (turismo bianco e verde), che della produttività (aziende agricole, agriturismi, aziende, aree a vocazione produttiva, servizi).

Al di là degli obblighi di legge (che per il momento riguardano solo i Comuni con meno di 1000 abitanti), abbiamo di fronte a noi una grande occasione: fare un passo in più, in modo coraggioso, per unire davvero le forze e le potenzialità di tutta la montagna.

Facciamo scegliere i cittadini. Nessuno come chi vive in montagna è in grado di scegliere, sapendo che l’assetto istituzionale che andranno a decidere oggi, segnerà inevitabilmente il proprio futuro e quello dei propri figli, probabilmente per alcuni decenni.

Quello che stiamo affrontando è un passaggio importante. Penso sia necessario superare steccati e campanili, per unire le forze in un grande progetto comune, che sia in grado di dare prospettiva e futuro alla nostra montagna.

In quest’ottica riterrei opportuno che tutti i consigli comunali si esprimessero subito, per chiedere il referendum sul Comune unico a 4 della montagna pistoiese: questa è la vera scelta coraggiosa per la nostra montagna.

Sabrina Sergio Gori
Assessore Politiche Istituzionali Comune di San Marcello

Print Friendly, PDF & Email

5 thoughts on “«LA SOLUZIONE PER LA ‘NOSTRA’ MONTAGNA? FONDERE I QUATTRO COMUNI»

  1. Ma montagna ‘nostra’ di chi, assessore? Lei è una montanara o una che è montata sul carro di Renzi per galleggiare…?

  2. Ciao Valentina, non so chi sei ma hai compiutamente anticipato quello che sarebbe stato il mio commento, sgorgato al solo scorrere il titolo senza nemmeno leggere l’articolo. Com’era qul proverbio?: vox populi…
    Ma questi (queste) sono inossidabil. La loro fede orba (cieca era… troppo delicato) le guida dove Harry Potter comanda.
    Calzante una vignetta di tanti anni fa – ma sfigatamente attuale – di Staino e la bimba:…
    Babbo lo sai che i ciuchi volano???? – dai bimba!, ragiona!.
    Babbo, l’ho letto sull’Unita’!!!
    …oddio!!…volicchiano.

  3. L’assessore Sabrina Sergio Gori è assolutamente inutile per la montagna, è stata messa lì da Quarrata per mantenere il suo posto di vicepresidente nell’ANCI-TOSCANA (e lo stipendio che non fa mai male) nell’ottica è solo un peso

  4. la soluzione per la ‘nostra’ montagna? precludere per legge le istituzioni alla Sabrina Sergio Gori. Dai racconti del nonno Bruno la maggiore calamità avvenuta in montagna fu la frana che travolse Lizzano nel 1814. Ai miei nipoti racconterò una diversa e più recente calamità

Comments are closed.