
FIRENZE. “La Regione prende atto della decisione del Ministero sul progetto per le casse di espansione ai Laghi Primavera e l’adeguamento dell’invaso di Gello. Al tempo stesso tiene alta l’attenzione”.
Così l’assessore regionale all’ambiente e alla difesa del suolo Federica Fratoni all’indomani della decisione del Ministero dell’Ambiente che impone uno stop al progetto predisposto dal Comune di Pistoia rinviandolo nuovamente alla verifica di impatto ambientale.

“Prenderemo contatti con il Comune e leggeremo insieme le carte del Ministero – prosegue Fratoni –. Poi, tenuto conto che i finanziamenti in campo sono quasi tutti provenienti dal bilancio regionale, valuteremo se procedere con la Via o trovare ulteriori soluzioni per individuare nuove ipotesi, sempre conformi al Piano stralcio dell’Autorità di Bacino, in cui realizzare altre casse e recuperare volumi di esondazione all’interno del comune di Pistoia. È noto che l’intero bacino dell’Ombrone presenta da tempo una serie di problematiche e per risolverle è importante che tutto il territorio faccia la sua parte’.
[bini – toscana notizie]