L’ALBERGHIERO MARTINI TRA LE ECCELLENZE TOURING

Touring. La consegna della targa
Touring. La consegna della targa

MONTECATINI. Arriva anche all’istituto Martini il riconoscimento riservato alle eccellenze della Toscana, in questo caso agli istituti alberghieri regionali. È il Premio Touring Club Italiano dei Consoli della Toscana, ideato nel 2000 (e giunto nel 2015 alla XVI edizione) dal Corpo consolare toscano del Tci e promosso d’intesa con la Regione Toscana.

Nei giorni scorsi a Palazzo Strozzi Sacrati si è tenuta la consegna alla quale hanno partecipato gli assessori Cristina Grieco (istruzione), Stefano Ciuoffo (turismo) e Marco Remaschi (agricoltura). Era presente una delegazione del Martini, guidata dal professor Antonio Antonino.

Dopo le ultime due edizioni, nelle quali sono state premiati i piatti tradizionali, attraverso il coinvolgimento di tutte le province e di dieci ristoranti aderenti al progetto regionale Vetrina Toscana, ed i prodotti agroalimentari a denominazione di origine od indicazione geografica protetta, sempre in collaborazione con Vetrina Toscana, è stato deciso di completare la trilogia enogastronomica attribuendo il riconoscimento alle scuole alberghiere della Toscana.

“Siamo soddisfatti per il premio – dichiara il preside Riccardo Monti – la nostra scuola si conferma un punto di riferimento in fatto di formazione e di alternanza scuola/lavoro”.

Il riconoscimento è stato consegnato sabato 13 febbraio alle 12, in Querceta, da Gianluca Chelucci, console regionale del Touring Club Italiano per la Toscana.

La targa
La targa

Si è tenuta una degustazione enogastronomica di prodotti locali, un mini Expo realizzato in collaborazione con i consorzi di tutela Dop e Igp della Toscana e col circuito regionale di Vetrina Toscana, con riferimento a percorsi formativi on the job specialmente rivolti alle produzioni tipiche e tradizionali della Toscana.

Tra i protagonisti il fagiolo di Sorana Igp e tanti altri prodotti del territorio: formaggi Le Roncacce di Corsini Giuseppe località il Melo; marmellate Il Podere di Nonna Olga Monsummano Alto; brigidini e cantucci azienda agricola Lepori Giovanni Larciano; vino azienda agricola Podere del Tordo di Bartolomei Giuseppe Sant’Alessio Pistoia; pane schiacciata di grano Verna, biscotti di farina di castagne Centro Multifunzionale i Medici di Quarrata; cialde di Montecatini Bargilli; Consorzio Fagioli di Sorana, l’olio biologico dell’azienda agricola Villa Pacinotti, di Caloria-Valdibure (Pistoia), il vin santo dell’azienda Giuseppe Marini. Importante la presenza di Coldiretti Pistoia che ha già stretto accordi di collaborazione sia con il Touring Club che con l’istituto Alberghiero.

[mugnai – touring club]

Print Friendly, PDF & Email