LAMPORECCHIO. L’ANPR è istituita presso il Ministero dell’Interno ai sensi dell’art. 62 Dlgs n. 82/2005 Codice dell’Amministrazione Digitale.
Si tratta di una banca dati nazionale nella quale confluiranno, progressivamente, tutte le anagrafi dei singoli comuni italiani. Lamporecchio ne entrerà a far parte dal giorno 31 Ottobre 2019 e, proprio per consentire tutte le operazioni necessarie quel giorno al passaggio in ANPR, i servizi demografici del Comune (anagrafe e stato civile) resteranno chiusi.
Al fine di limitare i disagi per la cittadinanza, il giorno successivo (1° novembre 2019) sarà attivato eccezionalmente il servizio di reperibilità per pratiche mortuarie e di nascita. Da sabato 2 novembre gli uffici riprenderanno le regolari attività.
ANPR non è solo una banca dati ma un sistema integrato che consentirà ai singoli Comuni d’Italia di svolgere più velocemente tutta una serie di servizi al cittadino, per citarne alcuni le operazioni di cambio residenza, emigrazioni, immigrazioni, censimenti.
La possibilità di utilizzare una banca dati nazionale consentirà le operazioni di certificazione di un cittadino in qualsiasi Comune questi si trovi, stesso dicasi per i procedimenti anagrafici di trasferimento residenza da un Comune ad un altro.
Ovviamente la realizzazione di tutto ciò prevede un processo complesso di progressivo subentro di ogni singolo Comune e tra pochissimi giorni anche Lamporecchio ne farà parte. Ci scusiamo pertanto per l’eventuale disagio dovuto alla chiusura dell’Ufficio Anagrafe in data 31/10.
[volpi — comune di lamporecchio]