
LAMPORECCHIO. Sulla grave situazione (per Lamporecchio e Larciano) della chiusura dell’Oleificio Cooperativo Montalbano, come chiesto ieri sera in Consiglio Comunale, il Movimento 5 Stelle si aspetta una presa di posizione netta da parte dell’amministrazione comunale, del Sindaco, che, al momento, tacciono.
La perdita del frantoio, nonché di tutto “l’indotto” e l’effetto a cascata che potrebbe innescarsi, per il nostro territorio sarebbero insanabili, proprio perché la sua vocazione agricola non può vedere scomparire una realtà di questa portata, in particolare per i soci, a tutto vantaggio di Vinci.
Il frantoio è nato qua. È vero che le scelte di un soggetto giuridico privato sono di spettanza dello stesso ma il Comune faccia la sua parte e prenda una posizione netta, visto l’interesse generale di questa attività, la storia, l’utilità del frantoio.
Inutile sbandierare sempre la vocazione agricola, da valorizzare, del nostro territorio,se poi nei momenti cruciali si tace, come spesso siamo abituati a vedere nei fatti…
Si sani per un attimo la vera o presunta rivalità (politica, tutta in quota PD) tra Larciano e Lamporecchio e le due amministrazioni, come mi pare la prima stia facendo, si facciano promotrici di una soluzione intermedia che non veda sconfitto il nostro territorio su tutta la linea.
Luca Parlanti — Consigliere Comunale M5s Lamporecchio