
PISTOIA-MONTAGNA. Giovedì 14 agosto nuovo appuntamento con Ecomuseobus, il progetto promosso dall’Assessorato alla Cultura della Provincia e dall’Associazione Ecomuseo della Montagna pistoiese, con il contributo della Camera di Commercio di Pistoia.
“L’arte e la notte illuminata” è il tema di questo secondo appuntamento infrasettimanale: scrigni di sapere da antichi codici miniati, vera “chicca” per studiosi, ma interessanti anche per appassionati o semplici curiosi. Si accende la notte e il cuore rimane in sospeso, trafitto dalla bellezza.
Il programma della giornata prevede: partenza con due navette Ecomuseobus, da Abetone e Pracchia alle ore 15.30 circa; fermate intermedie su prenotazione con almeno 24 ore di anticipo.
Chi parte da Pistoia con mezzi propri, può parcheggiare presso la stazione di Pracchia o presso i parcheggi ex Sedi a Campotizzoro. Alle ore 17.30, arrivo a Popiglio e visita guidata al museo d’Arte Sacra e alla Compagnia del S.S. Sacramento; ore 19.30, Ecomuseobus per Mammiano basso. Cena al ristorante Il Laghetto del ponte sospeso e visita guidata al ponte con l’illuminazione notturna. Alle ore 23.30 rientro con Ecomuseobus.
Prezzi intera giornata: Adulti € 15,00; Bambini fino a 3 anni gratis; da 4 a 13 anni € 5,00.
La prenotazione è obbligatoria, al numero verde 800 974102. Per tutte le informazioni, orari e costi, per gli aggiornamenti sul programma e per conoscere tutti gli appuntamenti di Ecomuseobus consultare il sito www.provincia.pistoia.it/ecomuseo, mail a: ecomuseo@provincia.pistoia.it . Prossimo appuntamento: domenica 17 agosto.
[provincia pistoia]