L’ARTIGIANO DELLE CASSE ACUSTICHE

Giacomo Maurizio Geri
Giacomo Maurizio Gelli

PISTOIA. Ha da anni un’officina meccanica: produce prototipi, valide anche per le scenografie. La sua grande più recente passione, però, sono le casse acustiche, riservate, per costi e utilizzo, ai professionisti.

Se volete sapere cosa faccia di specifico e davvero particolare, andate pure a trovarlo nel suo studio, in via di Ramini, al civico 43.

Abita e lavora lì, Giacomo Maurizio Gelli, 54enne pistoiese, che ha scoperto di avere una predilezione per l’acustica solo di recente, all’indomani del successo ottenuto all’ultima festa dei Vigili del Fuoco di Pistoia, Terra acqua e fuoco.

La voce si è sparsa veloce, di bocca in bocca, di musicista in musicista e presto parecchi strumentisti pistoiesi hanno voluto sperimentare le sue qualità acustiche, adottando una delle sue otto costruzioni. Maurizio Spampani, alle tastiere nella band di B.B. Nick a Pistoia lo scorso 17 luglio; poi Nick Becattini, nel concerto che ha tenuto, post piazza del Duomo, all’Altrove.

Le casse acustiche di Geri
Le casse acustiche di Gelli

E poi Maurizio Gelli, che ha voluto sperimentare il grado del suono in Sentieri acustici e poi alla Villa la Magia, a Quarrata, senza dimenticare Palazzo Fabroni, usate per sonorizzare e amplificare i cortometraggi di Filippo Bassetti.

“Ho aspettato di avere la giusta ispirazione – racconta Giacomo Maurizio Gelli, che ci è venuto a trovare in redazione –. Poi, mi sono messo a lavorare, con sacrificio e invettiva. Il risultato sembra buono, almeno a quanto mi dicono i musicisti che l’hanno già sperimentato”.

Si tratta di cilindri in alluminio, totalmente riciclabili, con un cono che riflette la musica a 360 gradi, o almeno tutti quelli desiderati dallo strumentista che li usa.

Da sabato prossimo, 25 luglio, fino al prossimo Festival Blues, c’è tutto il tempo, insomma, perché qualcuno si accorga della validità delle creazioni di Giacomo Maurizio Gelli e non è da escludere, che il prossimo anno, in piazza del Duomo, a sonorizzare gli strumenti dei prossimi artisti ci siano proprio le sue casse.

Print Friendly, PDF & Email