
PISTOIA. Il giorno 19 settembre 2014, il Prefetto della provincia di Pistoia, Mauro Lubatti, ha sottoscritto, con il Presidente provinciale della Confcommercio-Imprese per l’Italia, Stefano Morandi, il Protocollo d’Intesa per la Legalità e la Sicurezza delle imprese. L’accordo rappresenta un esempio innovativo di collaborazione in materia di sicurezza e legalità e contempla la promozione di un contesto che permetta agli operatori economici di agire in sicurezza, ponendosi l’obiettivo di favorire, d’intesa con le istituzioni, un’azione complessiva di prevenzione e di repressione di tutte le illegalità, con particolare riferimento al commercio abusivo e alla contraffazione in genere.
L’attuazione dell’accordo consentirà, attraverso lo scambio di informazioni, di preservare gli investimenti sul territorio, valorizzare la libertà d’impresa, lo sviluppo economico e la legalità e per favorire l’emersione di fenomeni connessi al racket e all’usura.
Il Prefetto, in occasione della sottoscrizione, ha rimarcato alcuni specifici aspetti che caratterizzano il documento pattizio, quali la sensibilizzazione degli operatori economici ad incentivare l’installazione, presso i rispettivi esercizi commerciali, di impianti di videosorveglianza o di altri sistemi di sicurezza di nuova tecnologia, che consentano di contattare immediatamente le Forze di Polizia, per un sempre più tempestivo e mirato intervento, ovvero mettendo a disposizione elementi di riscontro utili per le indagini.
È significativo, inoltre, l’impegno di prevedere l’inserimento nei nuovi Statuti o nei Codici Etici di principi che contemplino l’ipotesi di espulsione o sospensione degli imprenditori che agiscano in contrasto con i principi di legalità.
Il Presidente Morandi si farà parte diligente per illustrare agli associati gli obiettivi del protocollo che rappresenta, rispetto alla criminalità organizzata e diffusa, un concreto impegno della Prefettura e delle Forze dell’Ordine per tutelare da reati violenti e predatori gli imprenditori commerciali, i loro collaboratori, i familiari, i dipendenti, i clienti ed i fornitori. Il Prefetto non ha mancato di esprimere il proprio apprezzamento alla Confcommercio-Imprese per l’Italia di Pistoia, per il proficuo lavoro svolto sul territorio di questa provincia.
[prefettura pistoia]