PISTOIA. La mostra sarà visitabile dal 7 al 10 aprile nelle sale al piano terra dell’ufficio cultura, mentre il convegno si terrà venerdì 8 aprile nella saletta incontri di via Sant’Andrea. Entrambi gli appuntamenti fanno parte del programma di “Leggere la città”.
Dal 7 al 10 aprile, nell’ambito della rassegna Leggere la città – quest’anno dedicata al tema La città del dialogo – le sale al piano terra dell’ufficio cultura in via Sant’Andrea ospiteranno la mostra sull’editoria pistoiese LIBRIaPISTOIA.
Venerdì 8 aprile alle 17, nella saletta incontri dell’ufficio cultura, lo storico Alberto Cipriani terrà la conferenza Dialogo con la città attraverso l’editoria locale, legata all’esposizione e curata dalla Società pistoiese di storia patria.
Pistoia conduce da tempo un suo dialogo con l’editoria locale, che include i numerosi editori pistoiesi del passato e attuali, i libri che riguardano la città e il suo territorio nel corso delle epoche storiche, le riviste che sono state pubblicate e quelle ancora si pubblicano, le associazioni che hanno fatto e che fanno cultura oltre alle sue biblioteche, quella antica e quella modernissima, quali centri di erudizione, istruzione, conoscenza.
Si tratta di un dialogo sommesso, ma costante e percepibile, che oggi concorre a confermare la qualifica, attribuita a Pistoia, di capitale italiana della cultura.
Gli editori presenti alla mostra saranno Banca di Pistoia, Brigata del Leoncino, Cassa di risparmio di Pistoia e Pescia, Centro documentazione di Pistoia, Centro italiano di studi di storia e d’arte, Centro Mauro Bolognini, Circolo aziendale Breda, Comune di Pistoia, convento di San Domenico, cooperativa Pantagruel, editrice Crt Il tempio, edizioni Tellini, Etruria editrice, Fondazione banca Pistoia e Vignole, Fondazione Caripit, Fondazione Marino Marini, Fondazione Valore Lavoro, Giorgio Tesi editore, Gli ori editori contemporanei, I.r.s.a. Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea, Libreria dell’Orso, Nuove esperienze, Petite Plaisance editrice, Provincia di Pistoia, Settegiorni editore, Società pistoiese di storia patria, tipografia Niccolai, Edizioni del Can Bianco, Università del tempo libero, Via del vento edizioni, Vi Banca.
Le riviste presenti, invece, saranno Icaro, Il becco rosso, La Vigna, La vita, Memorie domenicane, Naturart, Ombrone, Storia locale, Tremisse pistoiese.
L’esposizione, a ingresso libero, sarà visitabile dal 7 al 10 aprile dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20.
[comune pistoia]