QUARRATA. Una nuova occasione per conoscere la “Laudato sì”, grande enciclica di Papa Francesco dedicata alla “cura della casa comune”: la propone il Circolo Acli di Montemagno (Quarrata) e l’appuntamento è per le ore 21 di domani, giovedì 10 marzo, proprio nella sede del circolo.
A raccontare l’enciclica sarà mons. Fausto Tardelli, vescovo di Pistoia e segretario della Conferenza Episcopale Toscana, introdotto da Mauro Banchini giornalista e componente del direttivo di Greenaccord. Non è la prima volta che il circolo Acli di Montemagno si occupa di tematiche ambientali: nel maggio 2015 fu l’ing. Andrea Masullo, consulente scientifico di Greenaccord, a parlare del rapporto fra “salvaguardia” e “devastazione” riferito all’ambiente. Pochi giorni dopo Papa Francesco fece uscire la sua enciclica.

Un documento che ruota su quelli che il santo Padre definisce “assi portanti”: la relazione fra povertà e questioni ambientali, la critica alle forme di potere derivanti da una certa tecnologia, l’invito a cercare altri modi di interpretare economia e progresso, il valore di ogni creatura e il senso umano dell’ecologia, la grave responsabilità della politica, la cultura dello scarto, la proposta di nuovi stili di vita.
Al termine dell’incontro del 10 marzo – sottolinea Marcello Bracali, presidente del circolo Acli – i presenti saranno chiamati a una lettura condivisa delle due preghiere che concludono l’enciclica: la “preghiera per la nostra terra” e la “preghiera cristiana con il creato”.
[comunicato]