Cerdini e Mazzeo (Lega Pistoia) scrivono al dottor Lorenzo Perra

PISTOIA. L’intervento del Presidente di Publiacqua dott. Lorenzo Perra, su un quotidiano locale, ci ha dato lo spunto per una riflessione e per esternargli alcune nostre considerazioni.
“Il Presidente parla di tutela della risorsa idrica. Se parlasse di questo problema con gli abitanti di Via Cason dei Giacomelli e Via Mosino, probabilmente e con tutto il rispetto, penserebbero a una barzelletta visto che, negli ultimi 5 anni, mi hanno chiamata almeno una volta a settimana per guasti e perdite della rete idrica ormai ridotta ad un colabrodo visto che fa acqua da tutte le parti”, afferma il consigliere della Lega Cinzia Cerdini, “e non sono i soli, ovviamente. E ricordiamo al sig. Perra che gli interventi di riparazione delle perdite si aggirano intorno a un migliaio all’anno, che le perdite sono oltre il 30% e che, il più delle volte, i loro interventi provocano buche a cui dobbiamo rimediare noi”.
Il capogruppo Francesco Mazzeo ricorda quanto sia stato importante il contributo del Gruppo consiliare per l’allaccio all’acquedotto nelle periferie dimenticate da chi ci aveva preceduti e sprona Publiacqua a continuare pensando soprattutto alla salute dei cittadini che deve essere il primo dei loro pensieri.
A tal proposito, entrambi i consiglieri comunali si schierano con il loro Assessore Alessio Bartolomei per la difesa dei fontanelli che Publiacqua vorrebbe chiudere o dotare di contatori per far pagare il consumo e chiedono al dott. Perra di ricordarsi che, nel 2022, ci sono famiglie a Badia a Pacciana che, non avendo l’acquedotto usano il fontanello di Bottegone. Davvero vuole lasciare famiglie che abitano in mezzo ai vivai, senza acqua potabile?
Francesco Mazzeo capogruppo
Cinzia Cerdini Consigliere