libremente larciano. L’ITALIA CHE COMBATTE LE FIAMME

La copertina del libro

LARCIANO. Sabato 4 novembre ore 18.00, lo scrittore Michele D’Amore presenta nella sala consiliare “Antonio Pappalardo” del comune di Larciano il suo ultimo libro Fronte del Fuoco. La presentazione si inserisce nel programma di eventi e appuntamenti culturali di Libremente Larciano, manifestazione dedicata al mondo del libro e della lettura che si svolge dal 20 ottobre al 30 dicembre.

«Sono particolarmente felice di presentare il mio libro a Larciano. Prima di tutto per l’importanza della manifestazione Libremente che conferisce la dovuta attenzione alla letteratura e alla sua diffusione e poi perché la Vab (Vigilanza Antincendi Boschivi) Onlus di Larciano ha sin da subito accolto con forte entusiasmo il mio libro. ’

Presentare Fronte del Fuoco in questa città è quindi per me un grande onore e un grande momento di condivisione con i miei colleghi volontari», sottolinea l’autore Michele D’Amore.

La locandina

Romanzo dal taglio verista e autobiografico (Michele è volontario antincendio della Protezione Civile in Sardegna), Fronte del Fuoco pone l’obiettivo all’interno dei mezzi di emergenza che, ogni anno, corrono a sirene spiegate su strade statali roventi, diretti verso incendi da domare.

La vita dei volontari, le motivazioni, la passione: attraverso una prosa ritmata e una narrazione in presa diretta, Michele D’Amore racconta l’Italia che combatte le fiamme, mettendo in primo piano le vicende dei volontari dell’antincendio boschivo durante la stagione dei roghi.

Dopo Questa è Casa Mia (2012), e 1-1 (2015), Michele D’Amore, milanese d’adozione, nato e vissuto in Sardegna fino ai 18 anni, presenta il suo terzo romanzo (270 pagine) dal titolo Fronte del Fuoco pubblicato da M, nuovo progetto editoriale indipendente.

[giorgia assensi communication]

Print Friendly, PDF & Email