LISTA DI CITTADINANZA ATTIVA, “PISTOIA IN MOVIMENTO”

Pistoia in movimento

PISTOIA. Pistoia in Movimento è una lista, composta da persone decise ad attuare un cambiamento profondo della politica locale e dei rapporti tra cittadini ed istituzioni.

Crediamo nella partecipazione attiva alla vita pubblica, nella solidarietà, nell’uguaglianza e nella giustizia e vogliamo che questi valori, disattesi costantemente da tutti i politici, diventino realtà nella vita quotidiana della nostra città.

Per realizzare tutto ciò, abbiamo bisogno di persone “pensanti” che non si limitino a esprimere il proprio voto, alle prossime elezioni amministrative, ma che partecipino attivamente al miglioramento quotidiano della nostra città.

Per questo “Pistoia in Movimento” e “Pistoia Cambia”, propongono un unico programma fatto dai cittadini per i cittadini, ed hanno scelto come candidato Sindaco una donna di grande spessore ed integrità morale: Ginevra Lombardi.

COSA VOGLIAMO FARE PER PISTOIA?

Trasformare Pistoia in una città più accogliente e più facilmente fruibile da disabili, bambini e anziani, rispondendo alle richieste dei cittadini implementando servizi per l’infanzia coinvolgendo anche i privati, elaborare piani per la messa in sicurezza e l’abbattimento delle barriere architettoniche nelle nostre scuole; migliorare il servizio di refezione scolastica con prezzi ridotti e qualità migliore (filiera corta, no pasti industrializzati ma realizzati localmente anche con aiuto delle pro loco).

  1. Avere cura dei luoghi e delle persone che vi abitano, dando vita a nuovi servizi e iniziative atte ad arginare la povertà e l’emarginazione e realizzate con l’intervento attivo dei cittadini, creando spazi utili e fruibili per una socializzazione a tutti livelli.
  2. Costruire un progetto di rigenerazione urbana, collinare e montana di tutto il territorio comunale con modelli economici innovativi che permettano lo sviluppo di nuove attività locali salvaguardando ambiente e salute.
  3. Fare di Pistoia una città ecologica, in cui parchi, giardini e corsi d’acqua, ampliati e valorizzati, riavvicinino gli abitanti alla Natura e alle attività sportive e assicurino uno standard di vita salubre.
  4. Promuovere lo sport affrontando definitivamente le questioni di Stadio, Palazzetto, Campo Scuola, Nuoto e Pattinaggio, agevolando la realizzazione della Cittadella dello Sport a Sant’Agostino.
  5. Recuperare gli edifici dismessi, coinvolgendo anche i cittadini con strumenti che rendano possibili il recupero e la fruizione degli immobili, permettendo la partecipazione attiva alle decisioni di spesa dell’ Amministrazione che diventino vincolanti.
  6. Affermare il diritto all’acqua pubblica, nel rispetto di quanto decretato dagli italiani nel referendum del 2011. Migliorare la qualità dell’aria e della salute, attraverso un sistema di smaltimento dei rifiuti efficace sia dal punto di vista ambientale che redditizio, prendendo ad esempio le realtà già esistenti e consolidate di altri Comuni.
  7. Diminuire l’inquinamento da traffico migliorando la viabilità, ottimizzando i servizi pubblici e favorendo lo sviluppo di una rete di piste ciclabili efficiente e sicura, prendendo ad esempio città virtuose.
  8. Procedere alla rivalorizzazione del centro di Pistoia, creando punti di aggregazione e di sviluppo di spazi creativi a culturali per i nostri giovani (ex Melos).
  9. Una nuova alleanza fra cittadini e pubblica amministrazione è necessaria per costruire il cambiamento necessario ad affrontare le sfide che stiamo vivendo, i dipendenti comunali sono una risorsa fondamentale per la vita della città, costituiscono una risorsa di esperienza e conoscenza che deve essere valorizzata per il futuro della città.

Il cambiamento è donna!

[comunicato]

Apri e vedi: Pistoia in Movimento — Elenco candidati

Print Friendly, PDF & Email