
PISTOIA. Sabato 2 dicembre alle ore 18.00 presso la libreria Lo Spazio di via dell’ospizio, appuntamento con gli autori dell’Almanacco Quoldilbet 2017.
L’unico appuntamento letterario in cui un trombone ci sarà di sicuro e sarà quello di Erik Pignotti che accompagnerà e si alternerà alle letture degli autori.
In una volta sola avremo la possibilità di ascoltare la voce di Patrizia Barchi, Antonio Castronuovo, Alessandro della Santunione, Simone Marcelli, Luca Mirabile, Marino Santinelli, Paolo Vistoli.
Almanacco annuale delle voci più interessanti e a sorpresa che circolano oggi. Voci scritte del 2017, sul tema del tempo che passa, ovunque, senza sconti, senza pietà, e a cui si cerca di rimediare con la memoria o altre furberie, anche semplicemente con la scrittura, che è una speranza di sopravvivere nel tempo prossimo e forse futuro.
Fatto in collaborazione con Fotografia Europea, rinomata esposizione fotografica annuale a Reggio Emilia (maggio 2017), che ogni anno si dà un tema diverso.
«Nelle infinite mappe del tempo, ci si vede domani – Sì, a domani.»
Scritti di: Learco Pignagnoli, Gianni Celati, Daniele Zinni, Patrizia Barchi, Paolo Albani, Marino Santinelli, Aldo Testa, Paolo Vistoli, Luca Mirabile, Gianfranco Mammi, Stefano Tonietto, Adrián N. Bravi, Matteo Cavezzali, Ivan Fantini, Giovanni Maccari, Ugo Cornia, Daniela Mazzoli, Simone Marcelli, Paolo Pergola, Mauro Orletti, Fabio Donatini, Alessandro Della Santunione, Cristiano Micucci.
Info: https://www.quodlibet.it/recensione/2790
[lo spazio]