lo spazio. CON MAGNASCIUTTI RIPRENDE L’ATTIVITÀ ESPOSITIVA

La mostra di Magnasciutti

PISTOIA. Domenica 30 settembre dalle ore 17.00, riprende l’attività espositiva a Lo Spazio di via dell’ospizio con la mostra di Fabio Magnasciutti.

A seguire concerto dei Not Due, il duo musicale composto da Alessio Morglia (chitarra) e dallo stesso Fabio Magnasciutti (voce, armonica).

Non ho parole è lo speciale evento che anticipa l’inaugurazione della mostra dedicata a Fabio Magnasciutti. Il pubblico presente potrà mettere alla prova la propria capacità nell’uso della parola accostata all’immagine diventando, nell’occasione di questo giocoso laboratorio creativo, eccezionalmente co-autore di una delle sue vignette.

L’appuntamento è per domenica 30 settembre dalle ore 15.30 per assistere ad una presentazione dell’autore e dei suoi lavori e a mettere alla prova il vostro talento!

Fabio Magnasciutti

La mostra è una selezione di tavole e disegni originali di uno degli illustratori e vignettisti più acclamati dalla critica con numerosi libri pubblicati dalle case editrici Barta, Lapis, Curci, Giunti e altre.

Tra le sue collaborazioni figurano la Repubblica, l’Unità, il Fatto Quotidiano, gli Altri, Linus, Left, il Manifesto. Ha curato sigle e animazioni dei programmi Che tempo che fa edizioni 2007 e successive e di Pane quotidiano (2014-2015, RAI 3). Ha realizzato illustrazioni per il programma Anno Zero edizione 2010-2011 e Servizio pubblico

Vincitore del premio come miglior vignettista 2015 presso il museo della satira di Forte dei Marmi.
Vincitore di diversi concorsi di satira. Insegna illustrazione editoriale presso lo IED di Roma.
Nel 2005 ha fondato la scuola di illustrazione Officina B5

Il tratto di Magnasciutti unisce poesia e ironia, dissacrazione e attualità. Attraverso giochi linguistici, giochi letterari, giochi del rovesciamento dei punti di vista, fa scambiare battute fulminanti ai protagonisti delle sue tavole (uomini, animali, fiori, ortaggi, oggetti del quotidiano), in una sintesi perfetta tra linguaggio testuale e iconico, disvelando ogni volta una profonda e contraddittoria verità.

L’illustratore, se artista, riesce a percepire l’anima di ogni cosa che lo circonda, sfumature che partendo da un io diventano un noi immerso nella stessa identica realtà, irrealtà di tutti. Vignette ed illustrazioni sono per Fabio Magnasciutti letteratura dell’essere e del vivere.

La mostra resterà visibile fino a mercoledì 10 ottobre.

[lo spazio di via dell’ospizio]

Print Friendly, PDF & Email