
PISTOIA. Domenica prossima, 14 settembre, dalle 18.30, per festeggiare il nono compleanno de Lo Spazio di via dell’ospizio (settembre 2005 – settembre 2014), la coppia, romana e romanesca, Massimo Talone e Mauro Pompei, accompagnati dalla musica di Ocean Bells, propongono, anche quest’anno, la loro personale interpretazione del tempo trascorso, Variazioni sull’oceano.
Attraverso l’improbabile lingua che li accomuna, i due ripercorreranno il senso di questi anni critici, in cui noi tutti abbiamo tentato di galleggiare in acque ogni volta più difficili, tra oceani, balene, velieri, capitani più o meno coraggiosi e il sentimento profondo di appartenere comunque ad una comunità (magari di naufraghi). È la comunità, in qualunque modo si voglia intendere, il motivo principale per cui un posto come Lo Spazio di via dell’ospizio è diventato un porto di mare ed è riuscito a rimanere aperto.
Variazioni sull’oceano è un modo per ringraziare le tantissime persone che hanno reso autentico il significato di questa comunità e di questo luogo, ogni giorno di questi nove anni.
Ocean Bells, che quest’anno, affiancheranno per poi silenziare con la loro musica la coppia romana, è un progetto artistico nato dall’incontro di Alberto Mariotti (King of the Opera, Samuel Katarro) e Lorenzo Cipriani (Vinylistic, Wagooba), due compositori e performer dalle molteplici capacità creative che combinano musica e arti visive attraverso una visione poetica ed evocativa di mondi immaginati.
Una band composta anche da Fabrizio Marchetti (tastiere) e Alberto Niccolai (batteria) capace di dare vita a concerti eclettici e interattivi, dove il palcoscenico diventa il cassero di un veliero animato dai quattro musicisti e dove il pubblico è chiamato a compiere un vero e proprio viaggio oceanico per approdare in un altro possibile luogo dell’anima.
[comunicato]