lutto. È MORTO IVANO FRANCO COLOMBO, UNA PERSONA SPECIALE

Franco Ivano Colombo

PISTOIA. È scomparso Ivano Franco Colombo. Esperto nella consulenza strategica ed organizzativa, per lo sviluppo di impresa e del territorio, nella ricerca di finanziamenti e contributi e nella formazione professionale per enti pubblici, imprese ed associazioni no Profit Colombo, nativo di Milano, ma da tempo residente in provincia di Pistoia nella sua lunga carriera ha ricoperto vari incarichi.

Dal novembre 2001 è stato l’amministratore unico della Pragma Service, società di consulenza per imprese, enti pubblici e organizzazioni non profit. Ha collaborato con il quotidiano “Il Sole 24 Ore” (in particolare per la rubrica Lavoro&Territorio di Guida al lavoro ed era consulente e formatore della Sim-Scuola Italiana di Mentoring di Firenze e di “Formatica Scarl” di Pisa.

In passato è stato anche responsabile della formazione e di finanza agevolata per aziende private, vicepresidente della cooperativa del Sapere – Polymaythes – di Firenze, membro dello staff di assistenza tecnica del piano integrato di sviluppo urbano sostenibile “Quarrata Sarà” del comune di Quarrata (come supporto al coordinamento, alla progettazione, alla concertazione territoriale e alla promozione del Piuss).

Ha anche insegnato all’Its Marconi di Pontedera. Ha diretto l’Enaip Toscana Formazione e Lavoro per quattro anni ricoprendone anche il ruolo di responsabile della qualità. 

È stato presidente e amministratore del Cmt-Consorzio Marketing Territoriale di Pistoia e presidente degli Istituti Raggruppati di Pistoia per oltre nove anni (dal 1993 al 2002) nonché direttore del settore Affari Generali dell’azienda Agci (che si occupava di formazione e inserimento al lavoro, progettazione, sviluppo e organizzazione dei servizi e molto altro ancora). Dal 1990 al 1999 è stato anche presidente della Consulta del volontariato del comune di Pistoia e responsabile “Affari Generali” presso la cooperativa Incontro

Psicologo del lavoro, ha seguito diversi master e si è anche laureato in scienza dell’educazione e della formazione alla Libera Università Maria SS Assunta con il massimo dei voti.

Colombo durante un incontro

Professionista serio e preparato ha accresciuto negli anni le proprie competenze sia sul piano professionale che umano. Di lui è stata riconosciuta da molti la serietà e l’affidabilità sia come rappresentante di enti importanti sul territorio che nel ruolo di tecnico ed esperto nelle materie riguardanti gli aspetti tecnici formativi e di consulenza.

A proposito di Ivano Colombo Giovanni Crisonà, leader di “Skillman.eu” ed ex segretario generale del Siulp di Pistoia ha scritto di recente: “Credo che per quanto riguarda la consulenza alle pubbliche amministrazioni e alle imprese, per lo sviluppo di servizi e per la gestione delle risorse umane sia un vero professionista, serio, efficiente e con cui soprattutto si lavora bene insieme.

 Del dott. Colombo apprezzo soprattutto la riservatezza, la capacità di esprimersi in modo chiaro e diretto e le capacità relazionali che, durante le nostre occasioni di collaborazione, hanno sempre favorito lo svolgimento efficace e concreto delle attività”.

Anche l’ex assessore all’urbanistica del comune di Pistoia Antonio Pileggi ricorda la scomparsa dell’amico con un lungo post su facebook da cui estrapoliamo alcuni ricordi

“Con Ivan ci conoscevamo da tanto tempo, avendo condiviso l’esperienza nella Comunità Incontro di Pistoia, io prima come volontario poi come dipendente. Sono stato anche responsabile della sicurezza del lavoro per la sua piccola neonata società di consulenza.

Perchè Ivan era un uomo dotato di ottimismo e spirito di iniziativa, cosicchè dall’esperienza di operatore di Comunità si era cimentato nel lavoro autonomo ed imprenditoriale. Insieme agli amici Damiano e Maurizio Tozzini, anche lui morto prematuramente poco tempo fa (Ivan e Maurizio erano legati da profonda amicizia), abbiamo lavorato fianco a fianco, per un pò di tempo, anche nella Cooperativa sociale Il Seminatore. Ivan era anche un uomo schivo e di poche parole”.

“Addolorato —scrive invece Sergio Giusti — ricordo con Ivan la nascita de Il Seminatore una delle prime cooperative sociali d’Italia. Io con la Cna, fui il suo consulente, ricordo che avevamo lo Statuto ed eravamo pronti diversi mesi prima che uscisse la legge che le disciplinò.. Da allora, ovunque lo incontrassi in una delle sue esperienze di vita e di lavoro, aveva con un bel sorriso stampato sulla faccia sempre tranquilla, mi veniva incontro e ci abbracciavamo. Era senz’altro una persona speciale”.

[Andrea Balli]  

Print Friendly, PDF & Email