
PISTOIA. È scomparso a 82 anni Aldo Ferro. Maresciallo maggiore dell’aeronautica, da tempo in pensione, ha dedicato gran parte della sua vita agli altri.
Persona di umanità indescrivibile, buona e saggia, era a capo di una grande famiglia, molto unita e come i genitori impegnata nel sociale. Personalmente ho conosciuto Aldo negli anni Novanta ai soggiorni estivi dell’Aias a Ronchi-Marina di Massa e poi ai soggiorni estivi della parrocchia di San Paolo di Pistoia. La sua presenza dolce e generosa (in simbiosi con la moglie Liù) era costante e di grande aiuto per tutti. Una persona davvero speciale.
Aldo lega il suo nome e il suo impegno all’Aias, oggi Maic. Con Luigi Bardelli ha vissuto “tante cose belle”. “Sempre disponibile per ogni servizio con la bontà e l’umiltà di un vero cristiano” scrive di lui lo stesso Bardelli.
“Maresciallo di aviazione, che ogni tanto ti immaginavo a raccontare storie di voli che non facevi perché la tua funzione era a terra, ma spesso, per la tua fede sincera, le “ali per volare” sembravi trovarle. Ora il tuo vero volo l’hai fatto e sono certo che per il “pilota vero” che è sempre stato in te, hai felicemente raggiunto lo scalo definitivo ed hai trovato la festa di chi ti ha accolto ed atteso da sempre” conclude.
I funerali si terranno domani venerdì 2 agosto alle ore 9 nella chiesa del Belvedere proseguendo poi per il Cimitero della Misericordia. La salma è esposta alle cappelle del commiato della Misericordia di Pistoia.
A Liù, ai figli e ai nipoti le condoglianze più sincere mie e della redazione.
Andrea Balli
[andreaballi@linealibera.it]