FIRENZE. Il Movimento 5 Stelle chiede alla Regione un impegno per lo sviluppo di progetti di mobilità sostenibile, seguendo l’esempio ligure della cabinovia di Calcinara e la nuova funivia di Berlino. La mozione sarà discussa nel prossimo Consiglio Regionale.
“Sono solo l’8 per cento le pianure toscane, ma la maggior parte degli investimenti infrastrutturali sono dedicati a queste aree, dimenticandosi così i cittadini che abitano o investono nelle nostre colline e montagne” commenta Giacomo Giannarelli, consigliere regionale M5S vicepresidente della Commissione Ambiente e Territorio.
“La soluzione ecosostenibile per queste aree, tornata in voga negli ultimi anni, passa da funivie e cabinovie. Se n’è accorta la Regione Liguria che ha investito 1,2 milioni per collegare con una cabinovia la stazione di Calcinara al polo scientifico o ancora Berlino che sta per inaugurare la prima funivia urbana capace di accogliere 2,3 milioni di visitatori l’anno” conclude il Cinque Stelle.
Area Comunicazione M5S
Regione Toscana