La donna si è rifugiata attorno alle 3 di questa notte in casa di un’amica dopo essere fuggita circa tre ore prima dalla propria abitazione nei dintorni di Spignana, dopo che il marito, tornato a casa ubriaco l’avrebbe minacciata di morte con un coltello a serramanico.
La donna avrebbe preso tempo rifugiandosi in bagno e da lì si sarebbe lasciata cadere dalla finestra all’esterno raggiungendo il bosco dove avrebbe vagato per tre ore inseguita dal coniuge, prima di chiedere aiuto all’amica che abita nella frazione di Spignana, che a sua volta ha avvisato immediatamente i carabinieri di San Marcello.
I militari hanno fatto intervenire un’ambulanza perché la donna, che era in stato di shock, presentava varie abrasioni e contusioni dovute alla caduta dalla finestra e ai traumi subiti nella fuga disperata dovuti agli urti con gli arbusti del sottobosco.
Fra l’altro, dal racconto della vittima è emerso un quadro di violenze precedenti all’aggressione di ieri, che la donna avrebbe sistematicamente subito dal coniuge, senza mai denunciarle alle autorità.
La donna è stata trasportata presso l’ospedale di San Marcello ove è stata ricoverata in osservazione con una prima prognosi di 15 giorni per trauma cranico ed altri traumi e contusioni minori.
Contemporaneamente sono scattate le ricerche dell’uomo che veniva rintracciato poco dopo mentre vagava nella zona a bordo della sua auto. L’uomo, che non ha fornito alcuna indicazione in merito ai fatti per i quali è stato dichiarato in arresto, è stato prima accompagnato presso la Compagnia di San Marcello e successivamente presso il carcere di Prato su disposizione del Pm di turno.
Il coltello che sarebbe stato utilizzato per la minaccia è stato rinvenuto dai militari nell’abitazione della coppia e sequestrato.
SAN MARCELLO PISTOIESE. Movimentata esecuzione di un accertamento sanitario obbligatorio nei confronti di 30enne del luogo, con vari trascorsi per reati contro la persona, e che nella tarda serata di sabato, in preda a forte agitazione dovuta ad etilismo acuto doveva essere condotto presso il San Jacopo di Pistoia per un periodo di osservazione e cure.
Personale del Norm di San Marcello è intervenuto in ausilio alla Polizia Municipale che stava eseguendo il provvedimento e il giovane si è scagliato contro i militari che sono riusciti a bloccarlo senza danni e a consentire la prosecuzione delle operazioni.
Nel fatto però due militari hanno riportato contusioni agli arti superiori per le quali sono ricorsi alle cure del Pronto Soccorso di San Marcello.
Il giovane è stato quindi denunciato per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni.

MONSUMMANO TERME. Attorno alle 3 di questa notte, è stata danneggiata e sradicata dalla propria sede, in un tentativo di furto, l’apparecchiatura bancomat della filiale del “Credito della Valdinievole”, di via Francesca Uggia.
Due sconosciuti con il viso protetto da passamontagna hanno sfondato con un carro-attrezzi la vetrata della banca adiacente al bancomat che è stato quindi letteralmente sradicato dalla sua sede con l’uso di un braccio meccanico dello stesso carro attrezzi.
I due sono riusciti a spostarsi di pochi metri dalla banca con il prezioso carico collocato sul cassone del camioncino, ma probabilmente disturbati hanno abbandonato mezzo e bancomat, che non è stato quindi violato, fuggendo precipitosamente a bordo di una utilitaria in direzione di Larciano. Alla scena ha assistito un passante che ha immediatamente avvisato il 112.
Il carro attrezzi, utilizzato dai banditi, di proprietà di una ditta di Calenzano e che era stato rubato a Novoli la stessa notte, è stato sequestrato. Il bancomat, è stato restituito, dopo i rilievi del caso all’istituto di credito.
Ingenti i danni causati alla struttura che non sono stati al momento quantificati. Sul posto le attività sono state condotte dai militari della Compagnia di Montecatini Terme con l’ausilio tecnico del Nucleo Investigativo di Pistoia.
PESCIA. I militari della locale stazione hanno denunciato un pregiudicato 53enne di Uzzano per furto aggravato e guida in stato di ebbrezza.
L’uomo era stato sorpreso nella serata di sabato mentre transitava nel centro di Buggiano a bordo della propria auto, in stato di ebbrezza alcolica. I militari hanno notato inoltre che a bordo dell’auto vi era un notevole quantitativo di legna da ardere, circa tre quintali, che dopo una serie di accertamenti è risultata essere stata rubata poco prima dal terreno di proprietà di un 67enne del luogo.
La refurtiva è stata restituita al legittimo proprietario mentre la patente di guida del pregiudicato è stata ritirata.
MONTECATINI TERME. I militari della stazione di Montecatini hanno notificato presso il carcere di Sollicciano, dove si trova ristretto per un altro reato della stessa natura commesso sempre in Valdinievole, una ordinanza di custodia cautelare carcere a N.A., 45enne di nazionalità brasiliana, indagato per rapina.
L’uomo che era conosciuto per esercitare il meretricio in vari luoghi della provincia di Pistoia, nell’agosto di quest’anno avrebbe costretto sotto la minaccia di un coltello, un “cliente” residente a Calenzano e adescato a Firenze, ad accompagnarlo in macchina a Montecatini ove lo avrebbe costretto a effettuare due prelievi bancomat per un totale di trecento euro, prima di darsi a precipitosa fuga.
I militari della stazione di Montecatini avevano svolto le indagini le cui risultanze hanno permesso di richiedere l’emissione della misura cautelare alla Procura pistoiese.
MONTECATINI TERME. Condannato alla pena di un anno e mezzo di detenzione domiciliare un pregiudicato di origine campana domiciliato a Montecatini Terme.
L’ordinanza, notificata dai militari della locale stazione è stata emessa dalla Procura di Firenze e si riferisce ad una precedente condanna passata in giudicato per truffa e sostituzione di persona.
[l/a – carabinieri]